A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
Ciao CoB
very good scooter!
con le decals farà un figurone!
saluti
Massimo da Livorno
very good scooter!
con le decals farà un figurone!
saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
per oggi mi sono limitato a lucidare l'a4...per oggi è tutto se ne riparla il prossimo fine settimana!
data la mia inesperienza in materia di armamenti, ho trovato questa mini foto...

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.farfromglory.com
qui si possono notare due a4, a parte che quello più indietro in foto ha il timone verniciato di grigio invece che di bianco, nota modellistica....però ho deciso di armare il mio a4 con i due serbatoi subalari ed il rack centrale con 6 bombe, alle estremità alari posso ancora aggiungere 2 piloni magari con una o tre mk 82? gli shrike non mi piacciono....oppure mi fermo alle 6 supposte in posizione ventrale?
se il mondo avesse più eliche e meno roba da attaccà sotto le ali!!!
data la mia inesperienza in materia di armamenti, ho trovato questa mini foto...

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://www.farfromglory.com
qui si possono notare due a4, a parte che quello più indietro in foto ha il timone verniciato di grigio invece che di bianco, nota modellistica....però ho deciso di armare il mio a4 con i due serbatoi subalari ed il rack centrale con 6 bombe, alle estremità alari posso ancora aggiungere 2 piloni magari con una o tre mk 82? gli shrike non mi piacciono....oppure mi fermo alle 6 supposte in posizione ventrale?
se il mondo avesse più eliche e meno roba da attaccà sotto le ali!!!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
Ciao CoB
Boh, mettici tutte bombe oppure alle estremità due rocket launch insomma quello che più ti piace!
saluti
Massimo da Livorno
Boh, mettici tutte bombe oppure alle estremità due rocket launch insomma quello che più ti piace!

saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
Mauro... non mi ricordo... ma quello ventrale di serbatoio non ce l'hai? perchè a quel punto sarebbe meglio mettere quello e installare i TER con le Mk.82 sotto ai piloni alari... I MER (multiple Ejector Rack) sotto al pilone centrale non li ho mai visti mi sembra... anche perchè tutto quel peso concentrato su un solo pilone non sò se il falchetto ce la faceva a portarlo! sennò guarda questo:

Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte Liberty Rocks.
P.S. se posso consigliare... io ci metterei le Snakeye col fuse extender che fanno molto Vietnam!!

Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte Liberty Rocks.
P.S. se posso consigliare... io ci metterei le Snakeye col fuse extender che fanno molto Vietnam!!

Re: A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
Vedo con piacere che il tuo Skyhawk stà procedendo abbastanza bene, se posso farti un appunto, dalle ultime foto che hai postato non mi convince molto la stuccatura lato destro della gobba e alcune reincisioni sempre in quella zona, non mi sembrano proprio dritte, come le hai reincise ?
Comunque apparte queste piccole imperfezioni il modello mi piace, la colorazione con il pre stai prendendo la mano credo che sia decisamente migliore di quello del tuo F16. Postaci altri aggiornamenti.
Ciao Fabrizio.
Comunque apparte queste piccole imperfezioni il modello mi piace, la colorazione con il pre stai prendendo la mano credo che sia decisamente migliore di quello del tuo F16. Postaci altri aggiornamenti.
Ciao Fabrizio.
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
@fabrizio: hu hu quante ce ne sono di magagne fabrì! dovrei fare un servizio fotografico apposta!!! la stuccatura in esame è in un posto un po' ostico da carteggiare ma il modello è talmente piccolo che non sto li ad ammattire...le pannellature con squadretta/compasso/nastro dymo... alla fine quelle che ho lasciato senza correggere sono quelle che saranno coperte dalle decal, almeno spero tutte ... non è che c'ho una grande esperienza di reincisioni, anzi...diciamo che questo è il primo modello che reincido del tutto...me ne sono tenuto sempre alla larga dalle linee in rilievo grosse come uno bucatino!! però tanto i modelli che piacciono a me sono sempre vecchie scatolacce in 72 e quindi mi toccherà darmi da fare...solo che ora mi sono riempito di bei modelli in 48 e queste faticacce me ne farò una ogni tanto. ma tanto tanto!!
@valerio: col serbatoio ventrale non ce lo posso proprio vedè l'a4....he vabè io lo stracarico...cmq non è per le troppe bombe che non si alza il volo il mio a4, ma per i piombini dentro il muso!che manco se dovevo piombare un 1/32!! speriamo che il carrello tenga!! eheheh
@il resto del mondo: non vedo l'ora di finirlo che ho voglia di aprire un'altra scatolina dato che col tonka arriverò pari pari alla scadenza del group build a fine settembre
!



@valerio: col serbatoio ventrale non ce lo posso proprio vedè l'a4....he vabè io lo stracarico...cmq non è per le troppe bombe che non si alza il volo il mio a4, ma per i piombini dentro il muso!che manco se dovevo piombare un 1/32!! speriamo che il carrello tenga!! eheheh
@il resto del mondo: non vedo l'ora di finirlo che ho voglia di aprire un'altra scatolina dato che col tonka arriverò pari pari alla scadenza del group build a fine settembre


- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
è iniziata ufficialmente la posa delle decal, per la prima volta con l'uso dei liquidi appositi...il micro set non mi piace granchè, il sol non l'ho provato, dato che per le decal hasegawa m'è stato consigliato il mr.mark softer...che vi dirò è veramente troppo aggressivo, sarà per il prossimo kit che userò il sol...le walkways mi sono venute un po mosse...però è sempre la prima volta che lo uso...ah ed una zampetta di una Y di navy uguale...però fanno...ebbene si con un po di mano saranno un toccasana!!! cmq per ora tutto ok! due piccole pecche che si vedono se uno ce le sa...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
Te l'ho detto Mauro: le decal non vanno toccate finchè l'ammorbidente non si asciuga e, sopratutto, tamponate e non strofinate! era ora che iniziavi ad usare i liquidi... sono fondamentali! 

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: A-4F Skyhawk V.R.P.L (very raised panel lines) Hasegawa 1/72
le walkways sonon venute un po così ma non male, sempre meglio di quando non usavo i liquidi, l'unica pecca è che la zampina della y s'è un po mossa ma bisogna andarci vicino per vederla...cmq...grazie dei consigli...meglio sperimentare su questo che sul tornado!