Nardi FN.305

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Purtroppo ho dovuto proseguire a rilento, perche dovevo avere tutte le foto e informazioni per creare gli interni esatti, e quindi dopo le prime foto pubblicate, ho deciso di rifare il tutto.
Ho comprato del cavo di acciaio da 0.4 da Amati a Torino,
grazie ad una mia amica dentista, mi sono fatto portare uno specillo per ricalcare le pannellature (E' fantastico!!! non scappa manco a farlo scappare :o )
Cosi ho potuto creare i manubri della pedaliera, ricalcare i solchi dell' abitacolo, e creare i tubicini e manovelle interne...
4.jpg
Ho notato che lo nello stampo orinigale dei 2 gusci, mancava nella parte sinistra, il gruppo della "manetta" del 2° pilota, e nella parte destra era presente una scatola fatta a lapide :-000 , ma sulla plastica era spostato troppo in giu, cosi l'ipotetico pilota in 1/48, non avrebbe potuto azionarla.... :-sbraco
Cosi, come si puo' vedere dalle 2 foto successive, la differenza tra la prima, solo calcata dalla specillo, e la seconda con il riporto e la creazione del gruppo manetta...
3.jpg
6.jpg
Per copiare in modo piu' fedele possibile lo stampo in positivo della scatola della manetta,
ho tagliato da un foglio di carta A4 un rettangolino,
posizionato sul polpastrello, lo pressato sul pezzo da copiare,
Formandosi sul foglietto, l'ho ritagliato,
posizionato su di una testa di un ago, e spalmato sopra l'attak.
In questo modo il foglietto ha assorbito la colla e dopo l'asciugatura e possibile limarlo per renderlo piu preciso.
Stesso discorso è stato fatto per l'altro pezzettino...
Oggi incolleto i cavi e levette, e poi iniziero' con i lavaggi del cockpit...
Ciao e alla prossima!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22528
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Bonovox »

bene, bene... meno male che ci sono le amiche :-Figo :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Pliniux »

Caspita, stai lavorando veramente alla grande! :-oook
Xplo90 ha scritto: Per copiare in modo piu' fedele possibile lo stampo in positivo della scatola della manetta,
ho tagliato da un foglio di carta A4 un rettangolino,
posizionato sul polpastrello, lo pressato sul pezzo da copiare,
Formandosi sul foglietto, l'ho ritagliato,
posizionato su di una testa di un ago, e spalmato sopra l'attak.
In questo modo il foglietto ha assorbito la colla e dopo l'asciugatura e possibile limarlo per renderlo piu preciso.
Stesso discorso è stato fatto per l'altro pezzettino...
Oggi incolleto i cavi e levette, e poi iniziero' con i lavaggi del cockpit...
Ciao e alla prossima!!!
Questa non la sapevo! grandissimo! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

E lo stesso modo che ho utilizzato per creare le staffe del reggiane...
E una buona tecnica, xke' crei la plastica con la carta diciamo... poi una prima o domo il fissaggio sul modello, puoi tranquillamente limarlo con lime e carta-abrasiva...
Grazie per i complimenti Moreno :-oook
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Oggi ho fatto i lavaggi al cockpit, dopo il colore di base, ho dato del black ivory ad olio...
Poi ho fissato i manubri della pedaliera, e i vari cavi laterali.
Il tubo a destra, non so cosa serviva, ma so per certo che cera... :-crazy :-oook
8.jpg
9.jpg
10.jpg
11.jpg
12.jpg
Per il tubo a dx ho usato una micromina da 0.7, mentre il cavo e 0.4 di acciaio...
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

13.jpg
Ho aggiunto due tubicini in parallelo a sx, e provato a colorare le pulsantiere laterali, ma dovro' rifinirle... e in piu, dovro' rifinire quella stuccatura sulla dx...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26418
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nardi FN.305

Messaggio da microciccio »

Xplo90 ha scritto:...Per copiare in modo piu' fedele possibile lo stampo in positivo della scatola della manetta, ...
Ciao Ste,

vedo che vai alla grande :-oook

La tecnica che hai utilizzato per ricopiare il blocco manette è per me una novità.

Per gli elementi in bassorilievo come nel tuo caso utilizzo una tecnica semplice ed efficacissima: Maskol.
In pratica passo del Maskol sull'elemento da copiare. A seconda dei casi possono servire più mani da stendere rigorosamente quando la precedente è asciutta. Il risultato sarà un ministampo dell'oggetto da replicare che solitamente riproduco con una miscela di polistirene e trielina anche se è possibile utilizzare altri materiali.
Fedeltà della replica elevatissima perché il Maskol segue rigorosamente le linee dell'originale ed il ministampo può essere riutilizzato svariate volte.

Appena ho un attimo di tempo inserisco un nuovo post anche nella discussione dedicata al Maskol.

Buon lavoro.

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 12 aprile 2011, 19:22, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Ciao microciciccio...

Non ci avevo mai pensato cavolo, piu preciso del maskol per stampi non cè ne... la prossima faro' cosi!!! grazie.
Ora dovro' solo piu stuccare quella parte li a dx brutta, e mentre ripasso l'aerografo, coloro anche la fotoincisione del cruscotto che mi sono dimenticato di aerografare... :-D
Grazie ancora e saluti!!!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26418
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nardi FN.305

Messaggio da microciccio »

Xplo90 ha scritto:...Grazie ancora e saluti!!!!
Prego Ste,

se ne hai voglia dai uno sguardo al link che ho inserito in un secondo momento.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BernaAM

Re: Nardi FN.305

Messaggio da BernaAM »

Il soggetto è molto interessante e mi sembra che sei partito anche con il piede giusto, non ho mai montato kit Special Hobby ma ne ho sentito parlare molto bene e poi sono anche a buon prezzo.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”