EF-2000 Typhoon AMI---FINITO!!!---
Moderatore: Madd 22
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Finalmente sono riuscito ad incollarle ed avere una buona angolazione.
Però mi stò rendendo conto che una volta chiuso il tutto non si vedrà un granchè delle sudate modifiche(chi me l'ha fatta fare! mettevo i tappi rossi e buonanotte al secchio!)
dalla foto che vi posto, si nota che non ci sarà molto da stuccare(meno male, come dicevo prima meglio ferito che morto!),ma prima di incollare il tutto dovrei anche dipingere i carrelli!
A tal proposito leggendo nei vari forum il lavaggio andrebbe fatto con l'opposto del colore principale tipo colore bianco (smalto) lavaggio tempera, e se non mi ricordo che tipo di colore è?
ho un bianco che vorrei usare model master "bianco insigna 17875" in una boccettina di vetro, sapete dirmi se è aclilico o smalto? e che tipo di lavaggio dovrei fargli?
Scusate se non centra col forum ,ma avete consigli per togliere il lucido delle decal dall'f-18 che ho postato in gallery?
Però mi stò rendendo conto che una volta chiuso il tutto non si vedrà un granchè delle sudate modifiche(chi me l'ha fatta fare! mettevo i tappi rossi e buonanotte al secchio!)
dalla foto che vi posto, si nota che non ci sarà molto da stuccare(meno male, come dicevo prima meglio ferito che morto!),ma prima di incollare il tutto dovrei anche dipingere i carrelli!
A tal proposito leggendo nei vari forum il lavaggio andrebbe fatto con l'opposto del colore principale tipo colore bianco (smalto) lavaggio tempera, e se non mi ricordo che tipo di colore è?
ho un bianco che vorrei usare model master "bianco insigna 17875" in una boccettina di vetro, sapete dirmi se è aclilico o smalto? e che tipo di lavaggio dovrei fargli?
Scusate se non centra col forum ,ma avete consigli per togliere il lucido delle decal dall'f-18 che ho postato in gallery?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- stratofortress
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
- Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Monza
Re: EF-2000 Typhoon AMI
ci sono sia acrilici che smalti Model Master dipende se c'è scritto enamel (smalti) o acrylic (acrilici). Prima di applicare un lavaggio passa il trasparente lucido se il colore che hai steso già non è lucido di suo. Dopodiché passi con il pennellino un colore ad olio diluito con acquaragia se il trasparente o il colore lucido applicato prima è un acrilico. Se il trasparente è smalto allora usa le tempere o gli acquerelli o addirittura gli acrilici diluitissimi.



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: EF-2000 Typhoon AMI
I condotti rendono bene l'idea... ma le giunzioni si vedono moltissimo anche dalla foto.
Può essere che da qui non me ne renda conto (di sicuro sai meglio te come procedere avendo il modello sotto mano), però ci vorrà un bel pò di stucco secondo me.
Il bianco che hai in casa al 99% è uno smalto... quindi per i lavaggi devi per forza utilizzare le tempere o qualsiasi altro colore che non sia a base di acqua ragia. Però, per zone così strette e piene di dettagli quali sono i pozzetti carrello, le tempere non sono molto indicate perchè non "scivolano" bene sulle superfici, anche se lucide.
Quindi, il mio cosiglio è quello di passare il bianco che hai, poi stendere una o più mani di trasparente lucido acrilico. Dopo di che, procedere con i lavaggi con colori ad olio... così facendo hai siggillato lo smalto con uno strato acrilico e non hai problemi con i lavaggi.
Il colore per il washing? un grigio non troppo scuro secondo me!


Il bianco che hai in casa al 99% è uno smalto... quindi per i lavaggi devi per forza utilizzare le tempere o qualsiasi altro colore che non sia a base di acqua ragia. Però, per zone così strette e piene di dettagli quali sono i pozzetti carrello, le tempere non sono molto indicate perchè non "scivolano" bene sulle superfici, anche se lucide.
Quindi, il mio cosiglio è quello di passare il bianco che hai, poi stendere una o più mani di trasparente lucido acrilico. Dopo di che, procedere con i lavaggi con colori ad olio... così facendo hai siggillato lo smalto con uno strato acrilico e non hai problemi con i lavaggi.
Il colore per il washing? un grigio non troppo scuro secondo me!

- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Ciao a tutti, scusate se non mi faccio sentire molto ora, ma stò finendo di impazzire x le prese d'aria.
Fortunatamente ho fatto parecchie prove a secco, l'impiccio e che non si chiudeva la pancia!!!
ho dovuto un pò modificare la rotondità dei condotti qualche limatina e finalmente è entrato il tutto.
Ho stuccato fra le prese d'aria ed i famosi (chi m'è l'ha fatta fare!) condotti e se ho ancora testa fra poco carteggio altrimenti rimando a domani!
Una curiosità, voi come dipingete i vani carrelli, a pennello o aerografo?
Fortunatamente ho fatto parecchie prove a secco, l'impiccio e che non si chiudeva la pancia!!!

ho dovuto un pò modificare la rotondità dei condotti qualche limatina e finalmente è entrato il tutto.
Ho stuccato fra le prese d'aria ed i famosi (chi m'è l'ha fatta fare!) condotti e se ho ancora testa fra poco carteggio altrimenti rimando a domani!
Una curiosità, voi come dipingete i vani carrelli, a pennello o aerografo?
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Ad aerografo!



- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Ciao, anch'io vado ad aerografo ora che ce l'ho, l'effetto è decisamente più gradevole! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Ciao a tutti, finalmente ho trovato nell'unico negozio del mio paese i trasparenti lucido e opaco acrilici... della revell, come sono?
Ho letto su altri post che si potrebbe utilizzare per diluire gli acrilici l'alcool isopropilico, è vero?
Se si và anche bene per i trasparenti della revell?
Attendo vostre risposte, grazie
Ho letto su altri post che si potrebbe utilizzare per diluire gli acrilici l'alcool isopropilico, è vero?
Se si và anche bene per i trasparenti della revell?
Attendo vostre risposte, grazie
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Ho usato gli acrilici revell e non sono rimasto assolutamente soddisfatto; sicuramente non conoscendo il prodotto non l'ho saputo trattare a dovere. Per i trasparenti lucidi acrilici (a parte le cere miracolose)i migliori secondo me, e che uso sempre, sono il Gunze H30 e il Tamiya X-22 e per l'opaco uso il Gunze H20. Ho usato anche i trasparenti microscale, ma hanno bisogno di attenzione nello spruzzarli se no rovini tutto. Quindi se puoi rifornisciti di questi prodotti.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Grazie del consiglio Bonovox, l'unico negozio che c'è in questo paese e bolzano sono forniti di soli materiali Revell (e neanche tanto), altre marche non nè trattano
Ma per quanto riguarda l'isopropilico per la diluizione dei trasparenti acrilici qualcuno sà dirmi qualcosa?

Ma per quanto riguarda l'isopropilico per la diluizione dei trasparenti acrilici qualcuno sà dirmi qualcosa?
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Bhè, per i trasparenti ti consiglio il diluente apposito anche se io a volte ho diluito i Gunze e i Tamiya con l'alcool rosa....Maver76 ha scritto:...Ma per quanto riguarda l'isopropilico per la diluizione dei trasparenti acrilici qualcuno sà dirmi qualcosa?


Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














