F104 G in lavorazione
Moderatore: Madd 22
- stefanozanella
- Super Extreme User
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Reggio Emilia
F104 G in lavorazione
Questo è il modello che sto portando avanti il kit e un hase classico in 72 le decal invece della scatola italeri...modello lucidato sono alla posa delle decal. Questo celebrativo mi piace particolarmente perche unisce operatività da un lato e la celebrazione delle 50000 ore dall altro. Inoltre ricordo quando andavo a Villafranca da "giovane" e li gli spilloni volavano davvero giorno e notte...meraviglioso Ciao a tutti Ste
[album]332[/album]
[album]333[/album]
[album]332[/album]
[album]333[/album]
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F104 G in lavorazione
Ciao Stefano
Fantastico!
Perdonami ma alcuni dubbi che ho sono: la coccarda in coda (le dimensioni dei colori....c'è troppo bianco) e lo scarico che mi sembra quello di un "S" e non di un "G" (magari è la foto piccola e non vedo bene...arghhhh sono 43 a luglio!).
Che ci vuoi fare, purtroppo anche io sto facendo uno spillo "G" nella sezione GB AMI e mi hanno tirato, giustamente, le orecchie in alcuni casi..... qui sanno tutto per fortuna
saluti
Fantastico!
Perdonami ma alcuni dubbi che ho sono: la coccarda in coda (le dimensioni dei colori....c'è troppo bianco) e lo scarico che mi sembra quello di un "S" e non di un "G" (magari è la foto piccola e non vedo bene...arghhhh sono 43 a luglio!).
Che ci vuoi fare, purtroppo anche io sto facendo uno spillo "G" nella sezione GB AMI e mi hanno tirato, giustamente, le orecchie in alcuni casi..... qui sanno tutto per fortuna

saluti
- stefanozanella
- Super Extreme User
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Reggio Emilia
Re: F104 G in lavorazione
Ciao pitchup le coccarde sono ok non so perche effettivamente la foto le rende piu grandi ma nella realta il cerchio bianco della coccarsa è il piu sottile il verde bello ciccio e il rosso piu spesso del bianco (verificato da documentazione F104 Starfighter Delta Editrice) per lo scarico invece mi sa che hai prop ragione
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F104 G in lavorazione
Bel lavoro Stefano!Sembra proprio ben fatto...aspettiamo altre foto
Giuse
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F104 G in lavorazione
In effetti quella coccarda sempre una ad alta visibilità solo rimpicciolita... ma sei tornato a scattare le foto col telefonino Stefano?? rimetti mano alla tua digitale, please!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F104 G in lavorazione
Ciao
Mi stavo guardando le foto dei mezzi reali... in effetti ci sono molti '104 che presentano coccarde normali "rimpicciolite" cioè senza differenza di aree dei colori. Si dovrebbe vedere una foto del mezzo reale.
Per lo scarico in effetti la Italeri (ex ESCI) non forniva la possibilità degli scarichi differenti tra F104 G ed S cosa che invece faceva (la ESCI) per i suoi Phantom differenziando gli scarichi a seconda delle versioni.
saluti
Mi stavo guardando le foto dei mezzi reali... in effetti ci sono molti '104 che presentano coccarde normali "rimpicciolite" cioè senza differenza di aree dei colori. Si dovrebbe vedere una foto del mezzo reale.
Per lo scarico in effetti la Italeri (ex ESCI) non forniva la possibilità degli scarichi differenti tra F104 G ed S cosa che invece faceva (la ESCI) per i suoi Phantom differenziando gli scarichi a seconda delle versioni.
saluti
- Massimo_71
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26 marzo 2011, 9:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in scala 1/72 e 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIfecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Genova
Re: F104 G in lavorazione
Ciao Stefano..bellissimo lo spillone di quel di Villafranca!
Bel lavoro davvero...ci sono molte differenze tra il kit in 72 della Italeri e quello stessa scala della Hasegawa?
Ho sempre comprato spilloni Hase e mai Italeri. Non dev'essere male però
Ciao e ancora complimenti per il tuo spillo "recce"

Bel lavoro davvero...ci sono molte differenze tra il kit in 72 della Italeri e quello stessa scala della Hasegawa?
Ho sempre comprato spilloni Hase e mai Italeri. Non dev'essere male però

Ciao e ancora complimenti per il tuo spillo "recce"


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F104 G in lavorazione
bellisssimo!
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F104 G in lavorazione
Ciao omonimo
Ovviamente l'Hasegawa è uno stampo allo stato dell'arte, in negativo finissimo, ottimi particolari interni ed esterni, interni discreti. L'unica pecca secondo me è la rivettatura inutile del tronco di coda.
l'Italeri (ex ESCI) è roba della prima metà anni '80 come stampo. Povero come dettagli, in positivo (tranne i flaps e alettoni), cockpit quasi inesistente. C'è però da dire che come linea io l'ho sempre ritenuto il più azzeccato; lavorandoci su si può ottenere un ottimo modello, inoltre nei kit trovavi (e trovi nelle ristampe Italeri) sempre ottime decals per decine di utilizzatori. insomma io non lo scarterei anzi!
saluti
... ti rispondo io.Massimo_71 ha scritto:ci sono molte differenze tra il kit in 72 della Italeri e quello stessa scala della Hasegawa?
Ovviamente l'Hasegawa è uno stampo allo stato dell'arte, in negativo finissimo, ottimi particolari interni ed esterni, interni discreti. L'unica pecca secondo me è la rivettatura inutile del tronco di coda.
l'Italeri (ex ESCI) è roba della prima metà anni '80 come stampo. Povero come dettagli, in positivo (tranne i flaps e alettoni), cockpit quasi inesistente. C'è però da dire che come linea io l'ho sempre ritenuto il più azzeccato; lavorandoci su si può ottenere un ottimo modello, inoltre nei kit trovavi (e trovi nelle ristampe Italeri) sempre ottime decals per decine di utilizzatori. insomma io non lo scarterei anzi!
saluti
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: F104 G in lavorazione
104
ridatemelo

HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!