Info colori
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 8 aprile 2011, 13:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Enzo
Re: Info colori
ancora non devo dipingere nulla, anche perché vorrei prima essere sicuro poi leggendo qua e la ho capito che il modellino va stuccato cosa che non ho fatto, anzi a dire il vero vedendo i vostri sono impresentabili mi verrebbe voglia di buttarli ma non lo faccio perché e comunque lavoro al max li regalo a qualche cuginetto + piccolo non prima di averli finito perché ci voglio fare pratica sopra. Allora partiamo da capo ho il modellino montato, ora va stuccato...poi? prime a bomboletta (o pennello), acrilico (o smalto), si possono usare entrambe le tipologie di vernice? Poi dopo aver dipinto va passato un lucido? e poi le decal? poi come faccio a non rovinare i tettucci trasparenti visto che la colla me li ha rovinati tutti uso il vinavil ma non si vede il bianco della colla sotto poi?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Info colori
Ciao Enzo,
credo che darti delle risposte teoriche, da manuale di modellismo, possa essere di scarsa utilità. Mi permetto un suggerimento: apri un WIP (Work In Progress) nella sezione Under Construction del forum e posta qualche foto del modello con dei quesiti mirati (puoi ispirarti ad altri WIP che troverai gà aperti). Con questo metodo il modello crescerà più in fretta e senza che ti accorga sarà completo.
In ogni caso tento delle risposte sintetiche:
microciccio
credo che darti delle risposte teoriche, da manuale di modellismo, possa essere di scarsa utilità. Mi permetto un suggerimento: apri un WIP (Work In Progress) nella sezione Under Construction del forum e posta qualche foto del modello con dei quesiti mirati (puoi ispirarti ad altri WIP che troverai gà aperti). Con questo metodo il modello crescerà più in fretta e senza che ti accorga sarà completo.

In ogni caso tento delle risposte sintetiche:
- Il modellino montato va stuccato? Dove serve la risposta è si. Metti lo stucco nelle fessure delimitando prima i bordi con il nastro adesivo. Quando asciutto lo levighi con carta abrasiva di grana crescente sino ad ottenere una superficie liscia ed uniforme.
- Primer a bomboletta (o pennello), acrilico (o smalto), si possono usare entrambe le tipologie di vernice? Se ti trovi bene con la bomboletta usala pure tranquillamente. Il pennello lo userei solo in assenza di alternative. La soluzione migliore, penso sia opinione condivisa, è l'aerografo. Per acrilico o smalto hai già la risposta in un post precedente.
- Poi dopo aver dipinto va passato un lucido? Si, prima di applicare le decalcomanie per migliorarne l'adesività.
- E poi le decal? Esatto, sopra il lucido.
- Poi come faccio a non rovinare i tettucci trasparenti visto che la colla me li ha rovinati tutti uso il vinavil ma non si vede il bianco della colla sotto poi? I tettucci vanno sempre mascherati prima della verniciatura. Le colle viniliche, di solito, sono trasparenti ad asciugatura avvenuta.

microciccio
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 8 aprile 2011, 13:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Enzo
Re: Info colori
allora il mio problema e che ho commesso un errore grave (credo da principiante) ho comprato 3 kit e ho montato già tutti e 3
(tranne i tettucci). Ora per cercare di rimediare son passat di nuovo in negozio e ho preso STucco Tamiya, prime a bomboletta sempre Tamiya colore grigio chiaro, ho preso la colla sempre Tamiya e carta e lime. Va bene? Ora il mio pensiero e stuccare le parti che non sono uniformi o dove c'è spazio ( alla meglio che posso ho visto qualche vostro video) sui modelli già montati. Poi spruzzare col prime e verniciare le zone interessate con gli acrilici (visto che ne ho di più) dopo passare lo smalto, Va bene? Una domanda che tipo di smalto devo prendere? Infine applicare decal.
Ps : sopra le decal va applicato di nuovo lo smalto? o c'è qualche altro protettivo?
Grazie

Ps : sopra le decal va applicato di nuovo lo smalto? o c'è qualche altro protettivo?
Grazie
Re: Info colori
Ciao, come già ti ha detto micro, sarebbe meglio che aprissi un wip, così da poterti aiutare passo passo con calma e affrontare meglio tutte le varie fasi. Se hai iniziato da poco con un modello di aereo, è un pò difficile affrontare tutte le tecniche e subito...E soprattutto non darti fretta. Scegli un modello e inizia con quello, vedrai che con l'aiuto del forum ti ordinerai tutte le idee 

-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 8 aprile 2011, 13:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Enzo
Re: Info colori
lo farei ma non vorrei postare mostri.... 

Re: Info colori
Tranquillo, qui nessuno costruisce mostri
Facciamo modellismo e troverai gente che ti consiglierà sempre sul da farsi e ti darà tutte le informazioni che vuoi, nel più totale rispetto reciproco 

