Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26424
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da microciccio »

Bel canopazzo Massimo :-oook

A occhio c'è da stuccare la parte anteriore dove si uniscono parabrezza e fusoliera.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Ora che ho già verniciato i frames del canopy mi sembra dura riuscire a stuccarlo......guardandolo bene il gradino non è eccessivo, è il nero con il quale ho verniciato che forse nella foto risalta di più il gradino. Comunque ho riempito lo spazio con del Vinavil. Certo che non c'è modello che non dia problemi con la sistemazione del canopy......
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26424
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da microciccio »

PanteraNera ha scritto:...Certo che non c'è modello che non dia problemi con la sistemazione del canopy......
Parole sacrosante :mrgreen:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

CIao Pantera,complimenti per la scelta dell'aereo,è tra i miei preferiti :)
Mi chiedevo.. in teoria non è consigliabile fare verniciature e incollaggio delle parti trasparenti a modello ultimato? Non è mica una critica eh? Sono semplicemente un neofita,e vorrei capire se questa che ho scritto è una regola da seguire in ogni caso,o può trascendere a seconda del modello o dell'esperienza. In ogni caso ti è venuto davvero bene,complimenti! Seguirò il tuo wip con interesse,anche io ho una scatola si un Sukhoy ma la alscio conservata in attesa di tempi migliori :p
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Obi-Wan Kenobi ha scritto:CIao Pantera,complimenti per la scelta dell'aereo,è tra i miei preferiti :)
Mi chiedevo.. in teoria non è consigliabile fare verniciature e incollaggio delle parti trasparenti a modello ultimato? Non è mica una critica eh? Sono semplicemente un neofita,e vorrei capire se questa che ho scritto è una regola da seguire in ogni caso,o può trascendere a seconda del modello o dell'esperienza. In ogni caso ti è venuto davvero bene,complimenti! Seguirò il tuo wip con interesse,anche io ho una scatola si un Sukhoy ma la alscio conservata in attesa di tempi migliori :p
Sì, in effetti il tuo commento è lecito: é un mio modus operandi personale, mi trovo comodo in questa maniera, non c'è una motivazione tecnica. A volte se li trovo in giro, uso dei masking set della Eduard, specie sugli elicotteri.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da stratofortress »

:-oook
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22539
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da Bonovox »

bello il tettuccio; Su quest'aereo ci sta benone il canopy chiuso.

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Bonovox ha scritto:bello il tettuccio; Su quest'aereo ci sta benone il canopy chiuso.

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Sì, anche perchè con i disastri combinati dentro l' abitacolo era impresentabile..... :-D

Ieri ho dato il primer e ho rivisto e ripreso un pò di stuccature/graffi. Stasera se la stanchezza non mi farà addormentare sul divano farò il preshading. In 1:72 è sempre una bella impresa. Posterò un pò di foto in seguito!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da PanteraNera »

Rieccomi qua....Sfruttando le mie tanto sospirate ferie ho trovato un pò di tempo per andare avanti. Oggi ho eseguito il preshading, ecco due foto

Immagine

Immagine

A me sembra ok, e a voi?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Messaggio da errico »

Io aggiungerei qualche spot scuro anche su qualche pannello oltre che sulle linee di giunzione degli stessi.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”