
A occhio c'è da stuccare la parte anteriore dove si uniscono parabrezza e fusoliera.
microciccio
Moderatore: Madd 22
Parole sacrosantePanteraNera ha scritto:...Certo che non c'è modello che non dia problemi con la sistemazione del canopy......
Sì, in effetti il tuo commento è lecito: é un mio modus operandi personale, mi trovo comodo in questa maniera, non c'è una motivazione tecnica. A volte se li trovo in giro, uso dei masking set della Eduard, specie sugli elicotteri.Obi-Wan Kenobi ha scritto:CIao Pantera,complimenti per la scelta dell'aereo,è tra i miei preferiti
Mi chiedevo.. in teoria non è consigliabile fare verniciature e incollaggio delle parti trasparenti a modello ultimato? Non è mica una critica eh? Sono semplicemente un neofita,e vorrei capire se questa che ho scritto è una regola da seguire in ogni caso,o può trascendere a seconda del modello o dell'esperienza. In ogni caso ti è venuto davvero bene,complimenti! Seguirò il tuo wip con interesse,anche io ho una scatola si un Sukhoy ma la alscio conservata in attesa di tempi migliori :p
Sì, anche perchè con i disastri combinati dentro l' abitacolo era impresentabile.....Bonovox ha scritto:bello il tettuccio; Su quest'aereo ci sta benone il canopy chiuso.
ciao e B(u)onomodellismoVox a te