Si diluisce con il diluente Tamiya tappo giallo.monsterista ha scritto:Nel caso il surfacer 1000 tamya si diluisce con?

Moderatore: Starfighter84
Si diluisce con il diluente Tamiya tappo giallo.monsterista ha scritto:Nel caso il surfacer 1000 tamya si diluisce con?
...credo che possa dipendere anche dal fatto che spruzzandolo a distanza arrivi gia secco sulla superficie creando uno strato polveroso. Un strusciata di abrasiva 2000 e dovrebbe andare tutto a posto.Fabio84 ha scritto:Vale...secondo te come mai a me viene sempre polveroso??!
Io l'ho provato puro... diluito... pressione bassa o alta... sempre polveroso è venuto! non sò... ne ho due boccie praticamente nuove che ho immediatamente accantonato. In confronto il Mr.Surfacer lascia la superficie liscia come una palla da bliardo...Fabio84 ha scritto:Vale...secondo te come mai a me viene sempre polveroso??!
ma io sto parlando del Surfacer 1200....Starfighter84 ha scritto:Io l'ho provato puro... diluito... pressione bassa o alta... sempre polveroso è venuto! non sò... ne ho due boccie praticamente nuove che ho immediatamente accantonato. In confronto il Mr.Surfacer lascia la superficie liscia come una palla da bliardo...Fabio84 ha scritto:Vale...secondo te come mai a me viene sempre polveroso??!
No, se parli del Mr.Surfacer è molto strano... con quale pressione lo spruzzi? deve sempre essere bassa... sotto al bar per cominciare.Fabio84 ha scritto: ma io sto parlando del Surfacer 1200....
Allora è la pressione...sicuramente! Riproverò a pressione bassa!Starfighter84 ha scritto:No, se parli del Mr.Surfacer è molto strano... con quale pressione lo spruzzi? deve sempre essere bassa... sotto al bar per cominciare.Fabio84 ha scritto: ma io sto parlando del Surfacer 1200....