Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 prova diorama

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da Psycho »

molto bello quel tubo corrugato! anch'io sarei più per il "pensa all'aereo e poi al diorama" ;)
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da willy74 »

Fino a che non ci metti un Gundam accanto,per me va bene;sono d'accordo con la ricerca storica blablabla...però,dopo aver portato finito con tutti i crismi lo Spit,la Tilly io ce la metterei,anche perchè sfido chiunque a dimostrare l'assenza più che la presenza di quel mezzo con quella camo in quel teatro operativo!
Ale85 ha scritto:b) verificare se e quali reparti della Royal Army si trovassero in corsica nel 1944 anno in cui è ambientato l'aereo! (gulp!!!)
c) verficare che tipo di pista c'era da quelle parti in quel periodo
Ale85 ha scritto:.Ecco,questi 2 punti,secondo me,sono :-crazy :-crazy :-crazy ...senz'offesa per nessuno,ma qua s'è un filo esagerato...
Saluti!
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da errico »

Personalmente sono uno che le licenze modellistiche se le prende, in barba allla veridicità storica. C'è però da dire che più passa il tempo e più mi appassiono alla ricerca storica, tanto che posso affermare che sotto questo punto di vista il mio modo di modellare ha fatto un salto di qualità. Resto in ogni caso dell'idea che l'importanet è divertisi. In un diorama in cui i "principe" è lo Spit io non mi curerei più di tanto se il tilly che gli metti vicino li non c'è mai stato.
Bel lavoro nell'abitacolo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da Ale85 »

E vada! E tilly sia!!!
Oggi ho cominciato a dare il verde di base sul cockpit, farò poi un wippone unico dello step by step di colorazione e invecchiamento!
ciao
Ale
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da stratofortress »

bene bene aspetto gli aggiornamenti :-Figo :-oook
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da Madd 22 »

Ale85 ha scritto:E vada! E tilly sia!!!
Oggi ho cominciato a dare il verde di base sul cockpit, farò poi un wippone unico dello step by step di colorazione e invecchiamento!
ciao
Ale
Ottimo! Piatto ricco mi ci ficco!
Ultima modifica di Madd 22 il 11 aprile 2011, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da Ale85 »

Allora, nei brevi ritagli di studio ho fatto qualche cosa al mio Spit, nella fattispecie ho fatto qualche altra prova di diorama. Alla fine la Tilly l'ho lasciata così com'è, dormo bene lo stesso la notte! :-D
Per la pista ho usato del plasticard: naturalmente quella giuntura che si vede in mezzo è destinata a sparire, poi penso di dare una bella mano di grigio medio e fare le linee dei "quadratoni" con grigio più scuro; la zona segnata in penna delimita la parte che andrà ricoperta di erba, fatta volutamente irregolare.
Immagine
Immagine
ora spero di avere qualche buco per andare avanti col cockpit e con il resto dell'aereo!!!
Anche perchè ci sarebbero altri progetti che mi frullano in mente però prima devo finire lo Spit!
ciao
Ale
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 prova diorama

Messaggio da willy74 »

:-SBAV :-SBAV :-SBAV !!!!!!!
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 prova diorama

Messaggio da Mantels »

:-oook :-oook
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da Starfighter84 »

:-oook
Ale85 ha scritto:Anche perchè ci sarebbero altri progetti che mi frullano in mente però prima devo finire lo Spit!
ciao
Ale
BRAVO!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”