no no anzi,l'ideale sarebbe che fossero piu piccolepitchup ha scritto:Ciao... prova eventualmente a chiedere scalature diverse al tuo negoziante di musica perchè genericamente penso ti avrà dato una misura 0,9... ne trovi anche maggiori tipo 0,10.thunderjet ha scritto:ho riconsiderato l'idea di Massimo..e penso proprio che utilizzerò corde per chitarra elettrica
saluti
C 27J SPARTAN italeri 1/72 - FINITO
Moderatore: Starfighter84
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
ciao a tutti!
finalmente rieccomi dopo un periodo colmo di impegni,terminato con il magnifico concerto di Waters a Milano
se qualcuno ha la possibilità di andarci a luglio ve lo consiglio vivamente
sembrerà incredibile,ma finalmente posso dichiarare quasi terminate le costruzioni interne!! manca solo la rete della parte destra .
alla fine il metodo delle corde di chitarra si è rivelato il migliore.le corde assumono una curvatura modesta,niente di visibile dall esterno.
ecco le semifusoliere accordate

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
fatto cio ho dato una prima mano di colore.non posso dirvi con esattezza il colore che ho utilizzato perchè ho proceduto a 'velature' fino a raggiungere il risultato più verosimile.in ordine ho passato un H 305(grigio medio scuro),un H337(grigio chiaro) e per finire un H67(grigio tendente all azzurrino).questo perchè,vedendo le foto,a seconda di come si osservava la palpebra anti rumore,prima tendeva al grigio scuro,poi a quello chiaro con riflessi argenteo-azzurrini.
(SENZA LUCE DIRETTA)

Uploaded with ImageShack.us
(CON LUCE DIRETTA)

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
che ne dite della tinta??
finalmente rieccomi dopo un periodo colmo di impegni,terminato con il magnifico concerto di Waters a Milano
sembrerà incredibile,ma finalmente posso dichiarare quasi terminate le costruzioni interne!! manca solo la rete della parte destra .
alla fine il metodo delle corde di chitarra si è rivelato il migliore.le corde assumono una curvatura modesta,niente di visibile dall esterno.
ecco le semifusoliere accordate

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
fatto cio ho dato una prima mano di colore.non posso dirvi con esattezza il colore che ho utilizzato perchè ho proceduto a 'velature' fino a raggiungere il risultato più verosimile.in ordine ho passato un H 305(grigio medio scuro),un H337(grigio chiaro) e per finire un H67(grigio tendente all azzurrino).questo perchè,vedendo le foto,a seconda di come si osservava la palpebra anti rumore,prima tendeva al grigio scuro,poi a quello chiaro con riflessi argenteo-azzurrini.
(SENZA LUCE DIRETTA)

Uploaded with ImageShack.us
(CON LUCE DIRETTA)

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
che ne dite della tinta??
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
E bravo Leo, ci dai sempre degli aggiornamenti succosi!
La tinta interna mi sembra un pò scura... ma non è un male. Fai un bel lavaggio in grigio scuro e poi sbizzarrisciti in un dry brush selvaggio in 37375!! vedrai come viene fuori bene quel dettaglio della stoffa...

La tinta interna mi sembra un pò scura... ma non è un male. Fai un bel lavaggio in grigio scuro e poi sbizzarrisciti in un dry brush selvaggio in 37375!! vedrai come viene fuori bene quel dettaglio della stoffa...
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Bene Bene!!!!
Lo voglio vedere "washingato" e "drybrushiato" alla grande!
Fino ad adesso stai andando benissimo!
SAluti!
Lo voglio vedere "washingato" e "drybrushiato" alla grande!
Fino ad adesso stai andando benissimo!
SAluti!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Bene!Starfighter84 ha scritto:E bravo Leo, ci dai sempre degli aggiornamenti succosi!
La tinta interna mi sembra un pò scura... ma non è un male. Fai un bel lavaggio in grigio scuro e poi sbizzarrisciti in un dry brush selvaggio in 37375!! vedrai come viene fuori bene quel dettaglio della stoffa...![]()
il lavaggio dici che devo farlo solo tra le linee più grandi o anche per quanto riguarda i 'quadratini' della stoffa? perchè le linee di quest'ultimi sono poco profonde,non so cosa potrebbe succedere
edit-stessa domanda rivolta anche Madd
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Si si Leo, su tutto... compresi i "quadratini". Se sono poco profondi, fai asciugare di più il lavaggio. Magari aiutati con un'asciugacapelli per velocizzare l'essicazione del pigmento! 
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Ehehe figurati avessi l'esperienza accumulata da Valerio!thunderjet ha scritto:Bene!Starfighter84 ha scritto:E bravo Leo, ci dai sempre degli aggiornamenti succosi!
La tinta interna mi sembra un pò scura... ma non è un male. Fai un bel lavaggio in grigio scuro e poi sbizzarrisciti in un dry brush selvaggio in 37375!! vedrai come viene fuori bene quel dettaglio della stoffa...![]()
il lavaggio dici che devo farlo solo tra le linee più grandi o anche per quanto riguarda i 'quadratini' della stoffa? perchè le linee di quest'ultimi sono poco profonde,non so cosa potrebbe succedere
edit-stessa domanda rivolta anche Madd
Però condivido il fatto che l'olio lo devi fare scivolare su tutta le linee! l'effetto finale sarà bellissimo! e quoto anche l'asciugacapelli perchè vista l'ampia superficie è un po una rotttura aspettare che si asciughi tutto , importante che non lo metti troppo vicino!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Ciao Leo,
dalle foto anche a me sembra che l'insieme sia scuro. Accosta la semifusoliere e valuta l'ombra che creeranno. In base a questa considerazione potrai capire meglio se per dare risalto al dettaglio interno è necessario schiarire ulteriormente.
Bel lavoro
microciccio
dalle foto anche a me sembra che l'insieme sia scuro. Accosta la semifusoliere e valuta l'ombra che creeranno. In base a questa considerazione potrai capire meglio se per dare risalto al dettaglio interno è necessario schiarire ulteriormente.
Bel lavoro
microciccio
- stefanozanella
- Super Extreme User

- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Reggio Emilia
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Wow che bel lavorone questo Spartan
Complimenti per la scelta e per come stai procedendo Ciao Ste
Ps dallo Spartan ho avuto modo di saltare due volte a Pisa bel giocattolone come lo era il 222. Quest'ultimo anni fa atterro a Reggio Emilia nel nostro aeroporto e nonostante la pista "diciamo" lunga (1300 mt utili) riusci a prendere con i carrelli la rete di recinzione all inizio..tutt'ora piegata a perenne ricordo
Il pilota Col Mazzotti prop di Reggio Emilia una volta sceso giro attorno all 'aereo e semplicemente disse mi sembrava avessimo attaccato un po bassi poteva andare peggio! Scusate l'OT ma ve la volevo raccontare 
Ps dallo Spartan ho avuto modo di saltare due volte a Pisa bel giocattolone come lo era il 222. Quest'ultimo anni fa atterro a Reggio Emilia nel nostro aeroporto e nonostante la pista "diciamo" lunga (1300 mt utili) riusci a prendere con i carrelli la rete di recinzione all inizio..tutt'ora piegata a perenne ricordo
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Ciao Leo
Ieri l'altro passavo da Pisa e parcheggiati c'erano i C27 come il tuo. Ma sai che visti frontalmente sono molto aggressivi, poi con quel grigio chiaro oramai già striato di grigio scuro tipo i '104AsA ultimo perido sono una goduria a vedersi!
saluti
Ieri l'altro passavo da Pisa e parcheggiati c'erano i C27 come il tuo. Ma sai che visti frontalmente sono molto aggressivi, poi con quel grigio chiaro oramai già striato di grigio scuro tipo i '104AsA ultimo perido sono una goduria a vedersi!
saluti

















