Jas Gripen 39 A -1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da Bonovox »

Ragazzo, ti sei scelto un bel soggetto. Ottimi i consigli dati e magari sparaci due fotine delle stampate del kit... :-Figo :-Figo
Buon lavoro.

Ciao e B(u)onomodellismoXox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Vincenzo
casualmente qualche tempo fà guardando le stampate del Gripen 1/48 Italeri mi sono detto che il modellista che riuscirà a rendere interessante un simile soggetto aeronautica dovrebbe avere il premio nobel per modellismo. In bocca al lupo :-oook
Per il resto io faccio tutto il possibile a pennello, ma prima stendo un velo di opaco spray bianco a bomboletta, quindi: seggiolini, abitacoli, ruote, carrelli. Solo dopo passo all'aerografo. Ovviamente è un mio modo.
saluti e sotto con le foto così chissà che non mi venga voglia di tirarlo fuori anche io ....... il gripen! Ecchè avevate capito????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da Donald »

gran bell'aereo , buon lavoro e divertimento
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da elienzo »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Enzo, ti hanno detto già tutto! non mi resta che augurarti buon lavoro e buon modellismo. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto:...casualmente qualche tempo fà guardando le stampate del Gripen 1/48 Italeri mi sono detto che il modellista che riuscirà a rendere interessante un simile soggetto aeronautica dovrebbe avere il premio nobel per modellismo. In bocca al lupo :-oook ...
Ciao Vincenzo,

come ben sai in questo forum siamo tutti succubi di Max e tentiamo di accontentarlo non appena possibile. Nel tuo caso il Gripen per rendersi interessante potrebbe fargli gli occhi dolci! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito SAAB

Per il resto anche io eseguo molti particolari a pennello senza problemi e, talvolta, quando non mi trovo le bombolette intasate, cioè spessissimo :-bleaa , faccio come Max (il colore? Dipende ;) ).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da elienzo »

Ciao Paolo,come ti vengono i pozzetti dei carrelli col bianco?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto:come ben sai in questo forum siamo tutti succubi di Max e tentiamo di accontentarlo non appena possibile.
.. :-sbraco
Non esageriamo, sanno solo che mi inca.....volo facilmente e divento nà bestia :twisted:
Comunque, in effetti il Gripen secondo me è un soggetto difficile da modellare in quanto molto asettico secondo me: il difficile stà soprattutto nel renderlo "vissuto".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da microciccio »

elienzo ha scritto:Ciao Paolo,come ti vengono i pozzetti dei carrelli col bianco?
Ciao Vincenzo,

la sola mano di bianco lucido gli da un aspetto estremamente piatto e poco accattivante :-bleaa . Quello a cui mi riferivo nel post precedente era la mano di fondo ottenuta con le bombolette che evitano di caricare l'aerografo quando ci sono superfici molto ridotte da verniciare.

In ogni caso la sequenza dovrebbe essere: prima mano con un bianco leggermente sporcato con altra tinta (es.: grigio chiaro in quantità variabile da circa il 10% in su) perché perda la brillantezza originaria. Seguono le ombre per le quali si possono fare dei lavaggi, per me meglio se selettivi (al limite della pennellata senza rimozione), con delle tonalità brune/nerastre. Infine l'immancabile drybrush di bianco puro (per me meglio se opaco) sugli spigoli delle strutture del pozzetto.

Se possibile ulteriori dettagli come tubature ecc. sarebbe meglio aggiungerli successivamente ma dipende dai casi. Concludono il lavoro gli altri colori (es.: le targhette, i tubi metallici ecc.) che danno maggior vita al pozzetto.

Happy modelling!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Jas Gripen 39 A -1/72

Messaggio da Madd 22 »

Il gripen è un bell' aereo!

Forse sarà un po monotono visto che è in grigio o scala di grigi... e poi come ha detto già qualcuno è difficile dagli un aspetto di vissuto!

Cmq gli occhi dolci sono proprio belli!!!

Vai vincenzo, seguiro il tuo WIP con interesse!

P.S.

ma in 1 /48 lo fa solo Italeri?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”