Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Maw89 ha scritto: 3 novembre 2025, 23:15
Dopo aver mascherato il tutto ho abbondato con il surfacer bianco (per cercare di uniformare il più possibile le superfici disastrate
Il problema del Surfacer steso sopra le mascherature è che, quando le togli, i bordi si crepano e rimangono molto imprecisi... quando andrai a mascherare nuovamente i vetri taglia il nastro qualche decimo più piccolo, in modo da "trimmare" al meglio il frame.
Non demordere Nic!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Maw89 ha scritto: 3 novembre 2025, 23:15
Dopo aver mascherato il tutto ho abbondato con il surfacer bianco (per cercare di uniformare il più possibile le superfici disastrate
Il problema del Surfacer steso sopra le mascherature è che, quando le togli, i bordi si crepano e rimangono molto imprecisi... quando andrai a mascherare nuovamente i vetri taglia il nastro qualche decimo più piccolo, in modo da "trimmare" al meglio il frame.
Non demordere Nic!
Grazie della dritta! Allora domani vedo di mascherare e fare le parti nere, poi smaschero tutto, rimaschero, e vado di rifiniture prima del lucido
Il catorcio piano piano va avanti... Intanto ho iniziato a fare i dettagli colorati, mancano le ali e servono diversi ritocchi (in particolare sulle righe del serbatoio, ma intanto vi mostro. La cosa peggiore sono le mascherature che con nastro tamyia si sono portate via il primer e tutto, costringendomi a confessarmi e a rimediare in qualche modo...
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
ciao Nicola,
ho letto ora questo WIP...un gran lavoro di aggiustamento...ma sembra sia riuscito non male. Molto interessante il lavoro sulle gambe carello!
Ciao
sempre problematiche le mascherature, anche se poi, una volta finite messe su, poche cosa danno soddisfazione nel modellismo come levare le scotch e vedere un bel bordo del colore dritto.
Per il resto modello rognoso.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Maw89 ha scritto: 7 novembre 2025, 23:59... La cosa peggiore sono le mascherature che con nastro tamyia si sono portate via il primer e tutto, costringendomi a confessarmi e a rimediare in qualche modo...
Dai che va benone così Nicola!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quale primer hai usato Nic? avevi pulito bene le superfici prima di applicarlo?
Lavorare con la resina costringe ad una maggiore attenzione di questi aspetti purtroppo... non è come lo stirene.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)