🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
VorreiVolare
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3507
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Nicola, che bella postazione 🤩
Mi sa tanto che si riempirà in fretta ;)
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26898
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

c'è parecchio spazio. Adesso puoi passare alle navi in 1/200! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3920
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Geometrino82 »

Wow bella grande che invidia...
Vedo legno, metallo...pensavo che la nuova postazione la facessi tutta in resina :-sbrachev scherzo ovviamente.

Buona serata.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Fabio73 »

Buongiorno e buona domenica a tutti! Finalmente, dopo 2 mesi ho completato i lavori per trasformare la cantina nel mio laboratorio. Per fortuna, grazie ai consigli di Valerio, ho rinunciato all'idea di farmelo a casa il mio angolo personale.
I lavori sono stati devo ammettere importanti. Lo stato iniziale era questo.



Viste le dimensioni, ho pensato di dividerla in due zone, con un tramezzo in cartongesso a metà lunghezza. Inizialmente l'idea era di mantenere la parte verso la porta adibita a magazzino e la parte sotto la finestra a laboratorio. Ma poi l'appetito vien mangiando...



Ho incollato un pavimento in gres economico preso da una nota catena e mi sono fatto aiutare da un mio amico del mestiere per rifare l'intonaco, compresa una rete metallica per dare consistenza.



Per gli arredi, ho preso da Ikea degli scaffali Ivar che ho poi verniciato di bianco (due mani di cementite e altrettanti di smalto lucido).





Una volta asciugata la pittura delle pareti e dei mobili, il tasso di umidità si é assestato intorno al 60%, non male per una cantina. Tuttavia, ho deciso di installare un deumidifcatore (Delonghi DNS 80) a filtro che risulta decisamente silenzioso, non avendo il compressore. Per lo scarico, ho bucato la parete e fatto passare un tubo flessibile che porta l'acqua direttamente in un canale di scolo nell'intercapedine. L'ho impostato con 4 cicli da 2.5 ore al giorno e mantiene l'umidità stabile sotto al 50%. Ho messo 2 igrometri, uno in ogni area, per tenere sotto controllo il parametro.



Ho quindi iniziato a trasferire i kit dal box dove li tenevo e mi sono un pò "allargato".





Alla fine, questo é il risultato, la parte "back" dove ho messo la vetrinetta e la parte "front" dove c'è il laboratorio vero e proprio.





Ora sarebbe tutto bello se non che fino a maggio non potrò accedervi perché adesso che è finito, bisogna usarlo per parcheggiarci gli scatoloni del trasloco in attesa che finiscano i lavori all'appartamento di sopra dove speriamo di trasferirci per Pasqua...

Spero vi piaccia!
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47841
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

Oh... è meglio della ristrutturazione di casa!
Bella... pulita... congeniale. Fra un po', già te lo dico, cercherai i punti dove aggiungere altre mensole... lo spazio per le scatole finirà naturalmente in breve tempo! 😂
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Fabio73 »

Starfighter84 ha scritto: 9 novembre 2025, 11:14 Oh... è meglio della ristrutturazione di casa!
Bella... pulita... congeniale. Fra un po', già te lo dico, cercherai i punti dove aggiungere altre mensole... lo spazio per le scatole finirà naturalmente in breve tempo! 😂
in effetti dalle foto di prima non si vede, ma oltre alle scaffalature, ho messo anche due mensoloni a tutta larghezza sopra la porta interna.





Ora la disposizione dei kit in alto è un pò cambiata, verso i tubi del riscaldamento ho lasciato gli A-7 Hobby Boss e i 104 Kinetic con la speranza...ehm, con il rischio che il calore li deformi o li incenerisca del tutto....
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da fearless »

Grande, proprio un bel lavoro, è uscito davvero un bel laboratorio!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12562
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stupendo, veramente un gran bel lavoro!
Complimenti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3507
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Fabio, bellissimo :-woooo
beh, magari fino a primavere, se hai dei kit in positivo, puoi sfruttare il tempo in casa per incidere le pannellature ;)
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8319
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

Veramente una bella sistemazione, complimenti!

Dalla foto non ho capito la profondità del ripiano per modellare, che sembra notevole... Ma per uno diversamente basso come te non sarà un problema! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”