ho diversi progetti in corso e sto iniziando a confondermi le idee...
Organizzare i miei modelli senza perdere la testa
Moderatore: microciccio
-
Benni
- Appena iscritto!
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28 ottobre 2025, 4:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Organizzare i miei modelli senza perdere la testa
Ciao a tutti,
ho diversi progetti in corso e sto iniziando a confondermi le idee...
Come fate a tenere traccia dei vostri progetti, gestire le vostre forniture e non dimenticare nessuna fase? Immagino che esistano strumenti per centralizzare tutto questo, ma non so bene da dove cominciare. Qualsiasi consiglio, anche semplice, sarebbe molto utile!
ho diversi progetti in corso e sto iniziando a confondermi le idee...
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35566
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Organizzare i miei modelli senza perdere la testa
Ciao
in effetti neanche io sono un programmatore e ogni lavoro che inizio è sempre il risultato di una folgorazione. Vorrei programmare i modelli ma alla fine la scaletta salta per vari motivi.
Per il resto ho un prospetto excel dei colori in "magazzino" e materiali vari che aggiorno di volta in volta. Questo è necessario per non ritrovarti poi con tre barattoli di "Desert Yellow" nuovi di pacca e non sapere il perché e il quando li hai comprati visto che faccio aerei e non carri, oppure con 3 barattoli di maskol o altro similare.
Quanto alle fasi del montaggio e colorazione vado molto ad istinto e voglia di fare, oppure, a seconda del modello, vario la fase di verniciatura: a volte faccio il preshading altre volte no e passo direttamente al postshading.
Una cosa però cerco di evitare: impegnarmi in diversi modelli contemporaneamente. Al massimo ne ho due sottomano, come ora. Ma è raro che avvenga e se succede è perchè capisco che un progetto si sta dilungando troppo e allora magari mi dedico ad un kit più veloce da concludere in breve tempo.
saluti
in effetti neanche io sono un programmatore e ogni lavoro che inizio è sempre il risultato di una folgorazione. Vorrei programmare i modelli ma alla fine la scaletta salta per vari motivi.
Per il resto ho un prospetto excel dei colori in "magazzino" e materiali vari che aggiorno di volta in volta. Questo è necessario per non ritrovarti poi con tre barattoli di "Desert Yellow" nuovi di pacca e non sapere il perché e il quando li hai comprati visto che faccio aerei e non carri, oppure con 3 barattoli di maskol o altro similare.
Quanto alle fasi del montaggio e colorazione vado molto ad istinto e voglia di fare, oppure, a seconda del modello, vario la fase di verniciatura: a volte faccio il preshading altre volte no e passo direttamente al postshading.
Una cosa però cerco di evitare: impegnarmi in diversi modelli contemporaneamente. Al massimo ne ho due sottomano, come ora. Ma è raro che avvenga e se succede è perchè capisco che un progetto si sta dilungando troppo e allora magari mi dedico ad un kit più veloce da concludere in breve tempo.
saluti
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Organizzare i miei modelli senza perdere la testa
Pure io ho diversi, molti, troppi progetti in corso e non solo di modellismo.
Non mi organizzo affatto, porto avanti il progetto che al momento mi prende di più e in base a questo ragionamento/metodo, quando su uno trovo un intoppo, mi blocco su quel lavoro e poi a fatica lo riprendo, vedasi per esempio il mio Junkers F.13, sono alla fase colorazione e sono bloccato.
Quindi nessuna organizzazione particolare tra un progetto e l'altro e nessuna organizzazione nell'insieme dei progetti, faccio a istinto, ovviamente per ogni singolo progetto mi organizzo con tutto quello che serve, progetti, organizzazione dei materiali, fasi lavorative etc. etc. ma non per la coordinazione tra i vari progetti e hobby e ne ho molti, modellismo statico, fotografia, lavori 1:1 in legno e non dimentichiamo la lettura che porta via moooolto tempo ai miei altri hobby.
Quindi non so te e il tuo bisogno di organizzare i vari progetti ma io sono tranquillo così come sono, avanti così, nel completo "a caso e alla bisogna e voglia"!
Buon modellismo e buon tutto.
Silvio the bear
Non mi organizzo affatto, porto avanti il progetto che al momento mi prende di più e in base a questo ragionamento/metodo, quando su uno trovo un intoppo, mi blocco su quel lavoro e poi a fatica lo riprendo, vedasi per esempio il mio Junkers F.13, sono alla fase colorazione e sono bloccato.
Quindi nessuna organizzazione particolare tra un progetto e l'altro e nessuna organizzazione nell'insieme dei progetti, faccio a istinto, ovviamente per ogni singolo progetto mi organizzo con tutto quello che serve, progetti, organizzazione dei materiali, fasi lavorative etc. etc. ma non per la coordinazione tra i vari progetti e hobby e ne ho molti, modellismo statico, fotografia, lavori 1:1 in legno e non dimentichiamo la lettura che porta via moooolto tempo ai miei altri hobby.
Quindi non so te e il tuo bisogno di organizzare i vari progetti ma io sono tranquillo così come sono, avanti così, nel completo "a caso e alla bisogna e voglia"!
Buon modellismo e buon tutto.
Silvio the bear
- Aquila1411
- Undead User

- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Organizzare i miei modelli senza perdere la testa
Ciao Benni.
Ho visto solo ora la tua domanda, ma ti rispondo comunque.
Io purtroppo sono un accumulatore seriale di modellini, nel senso che ne ho più di quanti effettivamente riuscirò mai a farne in questa vita, anche se mi pare di sentire che sia una cosa abbastanza frequente nel nostro hobby.
Quando mi sono reso conto di avere più di quanto riuscivo a gestire a mente, e che ordinavo anche cose doppie, tipo gli aftermarket per un kit, ho dovuto pensare a qualcosa.
All'inizio mi sono fatto un foglio word in cui mi segnavo per ogni kit il progetto e gli aftermarket. Un po' laborioso ma almeno sapevo cosa avevo.
Ad un certo punto però ho conosciuto scalemates, è un sito utile per conoscere i prodotti in commercio, kit, aftermarket ecc... ma se ti registri (gratuitamente) lo puoi utilizzare come gestionale. Per ogni prodotto puoi segnarti "che ce l'hai", ma anche dove l'hai comprato, quando, a che prezzo, in che stato è, ed altre cosette utili. Inoltre puoi creare sei veri e propri progetti, nei quali inserisci i kit, gli aftermarket e volendo anche i colori ed altre informazioni che possono risultarti utili. Collegate al progetto o non, puoi anche fare delle gallerie con le foto dei tuoi kit.
Ci sono poi altre cose che puoi fare, ma non starò qua a descriverle ora.
Insomma, è da impratichirsi un po' sul suo utilizzo, ma lo trovo davvero utile!
Ho visto solo ora la tua domanda, ma ti rispondo comunque.
Io purtroppo sono un accumulatore seriale di modellini, nel senso che ne ho più di quanti effettivamente riuscirò mai a farne in questa vita, anche se mi pare di sentire che sia una cosa abbastanza frequente nel nostro hobby.
Quando mi sono reso conto di avere più di quanto riuscivo a gestire a mente, e che ordinavo anche cose doppie, tipo gli aftermarket per un kit, ho dovuto pensare a qualcosa.
All'inizio mi sono fatto un foglio word in cui mi segnavo per ogni kit il progetto e gli aftermarket. Un po' laborioso ma almeno sapevo cosa avevo.
Ad un certo punto però ho conosciuto scalemates, è un sito utile per conoscere i prodotti in commercio, kit, aftermarket ecc... ma se ti registri (gratuitamente) lo puoi utilizzare come gestionale. Per ogni prodotto puoi segnarti "che ce l'hai", ma anche dove l'hai comprato, quando, a che prezzo, in che stato è, ed altre cosette utili. Inoltre puoi creare sei veri e propri progetti, nei quali inserisci i kit, gli aftermarket e volendo anche i colori ed altre informazioni che possono risultarti utili. Collegate al progetto o non, puoi anche fare delle gallerie con le foto dei tuoi kit.
Ci sono poi altre cose che puoi fare, ma non starò qua a descriverle ora.
Insomma, è da impratichirsi un po' sul suo utilizzo, ma lo trovo davvero utile!
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







- VorreiVolare
- User who feel the Force

- Messaggi: 3500
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Organizzare i miei modelli senza perdere la testa
Buona sera Benni
Anch'io sono nelle condizioni di Andrea, modelli per una vita e più, con After market, colori, strumenti , decals , insomma praticamente tutto che ho inserito in un foglio excel con tutti i dati relativi, dove , quando, a quanto li ho presi, scala, numero, se fatti o in corso ecc.
È l'unico modo per avere un'idea di quello che ho
Ciao
Anch'io sono nelle condizioni di Andrea, modelli per una vita e più, con After market, colori, strumenti , decals , insomma praticamente tutto che ho inserito in un foglio excel con tutti i dati relativi, dove , quando, a quanto li ho presi, scala, numero, se fatti o in corso ecc.
È l'unico modo per avere un'idea di quello che ho
Ciao

VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re













