🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5175
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao a tutti!
è ora di rispolverare il WIP!

in questi lungo periodo mi ero dato alla verniciatura dello Spit, e volevo provare un prodotto della Ammo MIG per fare la vistosa scrostatura sull' ala sinistra...esperimento miseramente fallito...
per i colori principali avevo deciso di usare i 3 Tamiya dedicati:
XF81 Dark Green
XF82 Ocean Grey
XF83 Medium Sea grey

in pratica avevo passato l' Alluminio Alclad sulla parte interessata, sigillato col trasparente MrPaint e poi ho spruzzato questo prodotto allungato con acqua...

appena dato il primo colore della mimetica superiore (XF82), tutto sembrava a posto, anche il colorei mi pareva ok, in quanto l'avevo già usato sullo Swordfish...appena ho spruzzato il Dark Green, il grigio ha virato in modo stranissimo sul viola, non so...forse la componente bluastra del colore ha preso il sopravvento
inoltre non riuscivo più nemmeno a togliere la vernice dalla zona che andava scrostata...

a mali estremi, estremi rimedi...MrPaint Remover e passa la paura (ho lasciato solo la banda in Sky sulla fusoliera)

siccome c'era qualcosa che non mi convinceva sul modello, mettendolo a confronto con il mio altro Mk.V del GB Africa, l' ho osservato per un po', poi ho capito cosa mancava...i rivetti che avevo fatto sulle ali e sulla fusoliera
Quindi ho preso i miei piani in scala che mi ero salvato e ho rivettato tutto il modello! ora sono soddisfatto

dal nervoso ho anche cancellato le foto di tutto il lavoro fatto :-WHA

adesso siamo a questo punto
preshading e base nera per le zone che andranno in alluminio
ImmagineIMG_0733 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_0736 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_0734 by Fabrizio Foletti, su Flickr

ho ridato il Medium Sea Grey Tamiya, diluito al 70%...in foto non si nota più, ma dal vivo il pre si intravede leggermente ed era l'effetto che cercavo
ImmagineIMG_0738 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_0737 by Fabrizio Foletti, su Flickr

prossimo passo, mascherare tutta la pancia e studiare un buon metodo per le scrostature (magari prvo a usare il sale)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3461
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Fabrizio, allora usa il Sale di Cervia, che se lo usi anche a tavola è più dolce e rinomato ! :-boing
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47777
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non avrei rivettato a dire la verità... il Tamiya, nonostante gli anni, è bello pure così. Vediamo l'effetto sotto la vernice. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5175
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Buonasera a tutti!
ho completato la verniciatura dello Spit!
sono abbastanza soddisfatto
prima cosa ho ridato l' XF83 Medium Sea grey sulle superfici inferiori, poi ho provveduto a eseguire un postshading con lo stesso colore addizionato con un pochino di bianco e alla fine ho mascherato tutto

secondo passaggio ho spruzzato l'Alluminio Alclad sul raccordo ala fusoliera che poi ho protetto con una mano di opaco MrPaint; per riprodurre la vistosa scrostatura sull'ala sinistra ho usato la tecnica del sale ( ho preso un po' d'acqua con una goccia di sapone liquido, ho inumidito con un pennellino le zone interessate e le ho coperte col sale fino)

per i colori principali Ocean Grey e Dark Green, questa volta ho usato le lacche della Gunze, codici C362 e C361; avevo anche comprato l' Ocean Grey della AK Real Color codice RC288, è praticamente identico al Gunze (rimangono grigi e non virano al viola come il Tamiya)
post shading con i colori allungati con un grigio chiaro per l'Ocean Grey e 2 gocce di giallo e 1 di grigio chiaro per il verde

questo il risultato (foto un pochino scure e il post sembra esagerato, ma dal vivo gli effetti sono molto morbidi)
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_0741 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

poi ho dipinto anche i bordi alari col giallo, e ho appoggiato l'ogiva per fare le foto (il colpo d'occhio mi piace)
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

adesso sto studiando a come dipingere le coccarde alari, per evitare problemi con tutte le bugne

Spero via piaccia e alla prossima!! :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10523
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabri,

come gia detto, ottimo risultato, bene!! :-oook
Disegnare le coccarde in quei punti è antipatico, lo sappiamo...ma ce la farai!! :-D


Saluti
Rob
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5175
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

rob_zone ha scritto: 5 ottobre 2025, 10:57 Ciao Fabri,

come gia detto, ottimo risultato, bene!! :-oook
Disegnare le coccarde in quei punti è antipatico, lo sappiamo...ma ce la farai!! :-D


Saluti
Rob
XX-X XX-X XX-X XX-X XX-X :-XXX :-XXX :-XXX
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47777
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mi piace il risultato Fabri... mi sembra solo un pò troppo grande la macchia sull'ala DX.. il braccio destro di quella ad "Y" per intenderci. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5175
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB Nose/Tail Art 25 - fabrizio79 - Spitfire Mk.Vb Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Starfighter84 ha scritto: 5 ottobre 2025, 18:02 Mi piace il risultato Fabri... mi sembra solo un pò troppo grande la macchia sull'ala DX.. il braccio destro di quella ad "Y" per intenderci. ;)
Ciao Valerio!
si, in effetti pare un po' grandino ma conta che sarà coperto quasi totalmente dalla coccarda! ;)


come vi dicevo ho preferito verniciare le coccarde alari, sia sopra che sotto, per evitare problemi con le bugne presenti sotto le ali.
per i colori ho usato i MrPaint, per le maschere quelle in vinile della Montex; leggendo le istruzioni della Exito decals, sembra che il mio esemplare avesse le obliterazioni sulle ali inferiori per le coccarde di tipo A...ho preso come riferimento allora un set decals della Xtradecal che conteneva questo tipo di insegne, col compasso ho tagliato delle maschere su un foglio di nastro kabuki e ho verniciato, prima avevo fato l' XF-53 ma era troppo sucor (va bene se si fanno sull'Ocean Grey superiore) e poi ho passato un paio di mani diluite al 90% di Medium Sea Grey
visto che il risultato mi soddisfa abbastanza, oggi ho dato 3 belle mani di lucido, così settimana prossima comincio a mettere le decals!!

ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_0752 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_0755 by Fabrizio Foletti, su Flickr
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Nose/Tail Art 2025”