Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.
Credo sarà il Tomcat definitivo fino alla fine del mondo in questa scala e che difficilmente si potrà fare di meglio, almeno fin quando non avremo i "rimpicciolitori di cose reali" alla "Viaggio allucinante".
La versione "D" direi poco inflazionata.Una bella battaglia con la concorrenza di FM!
Ne manderei una scatola al sig UMA harrier con un biglietto di saluto...... voi cosa gli scrivereste? Apriamo i sondaggio..... io lo so già : https://www.youtube.com/watch?v=17gNn2H849U
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Qualunque esso sia, un kit Tamiya è sempre il benvenuto.
Però si dessero una mossa a coprire anche tutte le varianti del Viper e del Phantom
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: 18 ottobre 2025, 23:39
Qualunque esso sia, un kit Tamiya è sempre il benvenuto.
Però si dessero una mossa a coprire anche tutte le varianti del Viper e del Phantom
il Gattone continua ad alimentare il mercato con un nuovo modello che, udite, udite, rullo di tamburi, sarà prodotto da Tamiya con un nuovo stampo (bye, byeItaleri ri-inscatolato).
Come di consueto dalla ditta giapponese ci attendiamo una assemblabilità di primo livello senza necessariamente mostrare pannelli aperti e simili. Uscite sul mercato cadenzate da una flemma orientale (partire con un D può lasciare qualcuno perplesso). Vedremo se le decalcomanie, tallone di Achille di alcuni modelli Tamiya, saranno all'altezza della situazione. Le stampate includono i carichi bellici aria-aria e aria-suolo.
Sarà davvero difficile competere con FineMolds e Great Wall Hobby anche se Tamiya ci ha spesso offerto stampi che meritano di essere presi in considerazione anche a fronte di concorrenza agguerrita e capace di offrire alternativa assai valide.
Vedremo! Attendo con trepidazione la fine dell'anno, quando dovrebbe fare la sua comparsa questa scatola per verificare anche il prezzo.
microciccio
PS: di proposito ho scelto di non citare le altre scatole di Tomcat in 1/72 in commercio. Servirebbe del tempo che in questo momento non ho e, comunque, quelle citate possono considerarsi la fascia di gamma più alta.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Gli altri potranno essere anche fatti bene, ma un Tamiya sarà sempre meglio. Saranno contenti quelli che fanno 72... noi "quarantottari" eravamo già felici da anni!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.