Elenco solo le modifiche principali per farlo assomigliare ad un vero F-15E, in primis il cockpit Aires, concepito per il Revell ma adattato - devo dire abbastanza agevolmente- a questo, poi l'autocostruzione dei piloni integrati nei CFT, non presenti nella mia scatola, infine alcuni particolari non presenti o errati quali il gancio d'arresto senza carenatura, il portello del caricamento rapido del cannone, i rigonfiamenti dei portelli carrello principale, i sensori ECM alla base posteriore delle derive e la struttura interna del canopy.
Altre modifiche non sto neppure ad elencarle perché di entità veramente minima.
Gli armamenti - se così si possono chiamare - sono i simulacri dei missili AIM-120C, AIM-9M, SUU-20A e il pod ACMI ottenuto modificando un Sidewinder della banca pezzi.
Per montare i missili AA e il pod ACMI ho dovuto ricostruire i lanciatori, che rispetto a quelli presenti nel kit sono alquanto diversi.
Stavolta ho voluto inaugurare la lightbox rubando la Canon di mio figlio, purtroppo essendo digiuno di questa tecnologia digitale (sono rimasto fermo alla pellicola 35mm) mi scuso in anticipo per la scarsa qualità delle foto, ma bando alle ciance e via con le immagini
Continua...