Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47711
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Starfighter84 »

Non sverniciare Carlo... ripassa sopra il tono corretto.
Pensa che quando ho scritto ero convinto che stavi mascherando la plastica grezza per quanto il tono fosse chiaro... non ci siamo proprio con la tinta Gunze pura, purtroppo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 310
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Alla fine ho seguito il suggerimento di Valerio e un po' l'istinto ho dato due o tre passate leggere come quantità con il tono ripensato come suggerito da Uanca 50 H71 25 H79 25 XF 59 e mi pare vada meglio, pensavo di dare ancora una passata poco concentrata 90/10 per non saturare troppo il colore.





Tenete conto che la foto schiarisce leggermente.

Ho lavorato tanti anni con i colori in altro campo e la percezione del tono dipende molto dalla sorgente luminosa che provoca la metameria del colorante, ogni colore ha proprietà metameriche diverse e questi in particolare sotto la luce al neon che ho in taverna o sotto la luce led a 2700 kelvin o sotto la luce solare hanno comportamenti molto diversi, rendendo difficile valutarli, scusate il pippone :-D
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3421
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da VorreiVolare »

Metameria ..... a chi? Non si dicono le parolacce ! :-ban
E allora io do dell'isomero! :-NOOO

:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1793
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da washaki »

Il tuo modello è molto ben preparato secondo me
Indipendentemente dal colore sei riuscito a conservare le forme che io sono riuscito a cancellare con la carta abrasiva.
Il colore mi sembra consono ora ma aspetta i commenti degli esperti
Ci sono delle "sfumature" che i principianti non vedono :)
Buon divertimento
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 310
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

:-laugh
VorreiVolare ha scritto: 30 settembre 2025, 13:55 Metameria ..... a chi? Non si dicono le parolacce ! :-ban
E allora io do dell'isomero! :-NOOO

:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
:-laugh :-laugh :-laugh :-laugh :-laugh
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 310
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

washaki ha scritto: 30 settembre 2025, 17:32 Il tuo modello è molto ben preparato secondo me
Indipendentemente dal colore sei riuscito a conservare le forme che io sono riuscito a cancellare con la carta abrasiva.
Il colore mi sembra consono ora ma aspetta i commenti degli esperti
Ci sono delle "sfumature" che i principianti non vedono :)
Buon divertimento
Ciao
Troppo buono
Comunque secondo me manca una punta di XF 59 che lo porta verso il beige perché H 71 è un Middle Stone verdastro H 79 è un sabbia che porta verso il giallo ocra XF 59 della Tamiya dà quella sfumatura marroncina, poi aspetto suggerimenti da chi ne sa molto più di me ;)
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 310
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12516
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben fatto sin qui, Carlo.
Attendo con impazienza il momento in cui rimuoverai le mascherature
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26762
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da microciccio »

Ciao Carlo,

i colori dell'ultima foto mi lasciano perplesso anche se, come hai scritto tu stesso, può dipendere dalla risposta alla sorgente luminosa. Riesci a fare una foto d'insieme?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 310
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

microciccio ha scritto: 4 ottobre 2025, 9:55 Ciao Carlo,

i colori dell'ultima foto mi lasciano perplesso anche se, come hai scritto tu stesso, può dipendere dalla risposta alla sorgente luminosa. Riesci a fare una foto d'insieme?

microciccio
Il problema secondo me sta ancora un po' nel Middle Stone che sembrerebbe dover essere un po' più marroncino, i tre colori della miscela hanno delle caratteristiche che non so se mi consentiranno di arrivarci. Perché H71 porta una fiamma verdastra, H79 è piuttosto giallo, l'unico che forse e dico forse tende a dare una nuance più beige/rossastra è il Tamiya X59. Adesso la questione è che le mani date sono un certo numero e non vorrei compromettere i dettagli insistendo molto, potrei fare un paio di passate molto diluite tipo 90/10 magari levando un po' di H71 nella miscela e aumentando gli altri due, per ora i dettagli sono abbastanza conservati secondo voi è rischioso insistere ancora?
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”