In realtà, caro Marco, il dettaglio è il medesimo (la stampante è quella ed arriva ad una definizione di un micron) ma forse con una vista dei singoli pezzi i particolari risaltano meglio.washaki ha scritto: 3 ottobre 2025, 8:20 Può essere solo una mia impressione ma forse, stampando singoli pezzi da assemblare successivamente, il dettaglio viene più rispettato.
Questi pezzi singoli mi sembrano riusciti meglio nei dettagli rispetto al motore "monoblocco"
Sto comunque procedendo, ove possibile per non diventare matto in fase di montaggio anche perché bisogna tener conto degli incastri (e sugli scarichi e sui condotti di alimentazione sono presenti), con la stampa delle parti separate che potranno essere dipinte più agevolmente.
Questa ad esempio è la sola parte posteriore del motore con i condotti di alimentazione, così come mi avete suggerito:
Il motore verrà stampato separatamente. Questo è il motore che rimarrà scoperto con il supporto per la capottatura:
mentre questa è la capottatura:
Ciao!!