Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 4 luglio 2021, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Giallo
- scratch builder: no
- Nome: Nico67
Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
Buonasera a tutti
Volevo sapere con i Mr. Hobby serie Aqueos quale trasparente lucido prima di applicare le decal occorre utilizzare.
Il GX100 - GX113 oppure H30.
Grazie
Livorno, 27 Aprile 2025
Volevo sapere con i Mr. Hobby serie Aqueos quale trasparente lucido prima di applicare le decal occorre utilizzare.
Il GX100 - GX113 oppure H30.
Grazie
Livorno, 27 Aprile 2025
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12508
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
Ciao Nicola,
li puoi applicare tutti e tre con la cautela per i primi due di non bagnare eccessivamente la superfice per evitare l'effetto "crakelè" con il colore di fondo se questi ultimi li hai diluiti con il T110 o X-20A.
Se proprio vuoi evitare ogni possibilità di interferenze con il fondo Acqueous, allora dirigiti sull'H-30 continuando ad utilizzare lo stesso thinner usato sino ad ora per i colori.
li puoi applicare tutti e tre con la cautela per i primi due di non bagnare eccessivamente la superfice per evitare l'effetto "crakelè" con il colore di fondo se questi ultimi li hai diluiti con il T110 o X-20A.
Se proprio vuoi evitare ogni possibilità di interferenze con il fondo Acqueous, allora dirigiti sull'H-30 continuando ad utilizzare lo stesso thinner usato sino ad ora per i colori.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 4 luglio 2021, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Giallo
- scratch builder: no
- Nome: Nico67
Re: Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
Grazie Aurelio
I colori della Aqueos gli ho diluiti con il loro diluente dedicato l'Aqueos Thinner (per intendersi quello da 400 ml con l'etichetta verde)
Per diluire i trasparenti potrai utilizzare il Mr. Color Leveling Thinner ??
Ciao
Nicola
Livorno, 27 Aprile 2025
I colori della Aqueos gli ho diluiti con il loro diluente dedicato l'Aqueos Thinner (per intendersi quello da 400 ml con l'etichetta verde)
Per diluire i trasparenti potrai utilizzare il Mr. Color Leveling Thinner ??
Ciao
Nicola
Livorno, 27 Aprile 2025
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12508
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
Si, il leveling è compatibile con tutti e tre
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 4 luglio 2021, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Giallo
- scratch builder: no
- Nome: Nico67
Re: Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
Scusami Aurelio ma ho ripreso soltanto ora
Ma non mi è chiara una cosa: il trasparente H30 deve essere diluito con un diluente enamel tipo il Mr. Color leveling thinner oppure con uno base acrilica tipo l'Aqueos Thinner (quello da 400 ml con etichetta verde)
Ti chiedo questo in quanto sul modello che sto attualmente costruendo sino ad ora ho utilizzato i colori Mr. Hobby serie Aqueos diluiti con l'Aqueos Thinner, ho provato con un pennello a stendere il trasparente H30 diluito sempre con l'Aqueos Thinner ma ho visto che il colore sottostante si scioglie.
Quindi mi viene da pensare che anzichè l'H30 dovrei utilizzare il GX100 diluito con il Mr Color Levelling Thinner per rispettare la regola che sopra una vernice acrilica deve essere steso un trasparente a base enamel e viceversa, oppure sto sbagliando tutto
Ti ringrazio per i consigli che mi vorrai dare
Ciao
Nicola
Livorno, 27 Settembre 2025
Ma non mi è chiara una cosa: il trasparente H30 deve essere diluito con un diluente enamel tipo il Mr. Color leveling thinner oppure con uno base acrilica tipo l'Aqueos Thinner (quello da 400 ml con etichetta verde)
Ti chiedo questo in quanto sul modello che sto attualmente costruendo sino ad ora ho utilizzato i colori Mr. Hobby serie Aqueos diluiti con l'Aqueos Thinner, ho provato con un pennello a stendere il trasparente H30 diluito sempre con l'Aqueos Thinner ma ho visto che il colore sottostante si scioglie.
Quindi mi viene da pensare che anzichè l'H30 dovrei utilizzare il GX100 diluito con il Mr Color Levelling Thinner per rispettare la regola che sopra una vernice acrilica deve essere steso un trasparente a base enamel e viceversa, oppure sto sbagliando tutto
Ti ringrazio per i consigli che mi vorrai dare
Ciao
Nicola
Livorno, 27 Settembre 2025
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47703
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
I Gunze Aqueos accettano diluizioni con entrambi i thinner Nicola... sia il Mr.Color, sia l'Aqueos.
Il fatto che i colori sottostanti si sciolgano non dipende direttamente dal diluente, bensì dall'azione meccanica delle setole bagnate col trasparente.
Il fatto che i colori sottostanti si sciolgano non dipende direttamente dal diluente, bensì dall'azione meccanica delle setole bagnate col trasparente.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 4 luglio 2021, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Giallo
- scratch builder: no
- Nome: Nico67
Re: Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
Grazie
Ma allora per intendersi posso stendere con l'aerografo il trasparente lucido Mr Hobby Aqueos H30 diluito con l'Aqueos Thinner senza fare danni ???
Te che cosa mi consigli ??
Ciao
Nicola
Livorno, 28 Settembre 2025
Ma allora per intendersi posso stendere con l'aerografo il trasparente lucido Mr Hobby Aqueos H30 diluito con l'Aqueos Thinner senza fare danni ???
Te che cosa mi consigli ??
Ciao
Nicola
Livorno, 28 Settembre 2025
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47703
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
Certo che puoi...ma ti consiglio di diluirlo col Mr. Leveling Thinner.
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Mr Hobby serie Aqueos quale trasparente utilizzare
Personalmente ho appena acquistato il Gunze Aqueous H 30 come Thinner userò il Tamiya X20A che già utlizzo per diluire i colori della Gunze
Carlo













