Ciao a tutti, eccomi qui dopo due anni circa. Ho finalmente finito ciò che era rimasto in sospeso…………
So che ci sono varie imperfezioni ma sono contento di averlo terminato
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Buon giorno Marco, contento di risentirti e di vedere questo tuo ultimo esemplare
Premesso che mi piace molto, mi sembra di non vedere particolari effetti di invecchiamento, oltre a piccoli punti tipo graffi o infossature : è una mia impressione?
Ciao
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Ma io lo definisco un ottimo compromesso. È un modello bello, che si fa apprezzare, che a me piacerebbe avere. Magari non sarà da competizione .... ma io considero la competizione più interessante quello che fa sopravvivere un modello nella nostra vetrinetta. Questo può agilmente superarla. Bravo
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Di questo modello avevi anche dato inizio ad un WIP?
Il lavoro è complessivamente piacevole pur con le imperfezioni che hai citato.
L'unico elemento che si nota parecchio, per come la vedo io, è la posizione estratta degli aerofreni che nel Sabre si estendevano verso in basso in modo evidente come rappresentato nella foto presente in questo post.
Solitamente evito di riprendere modelli già completati per evitare di danneggiarli anche se in questo caso, forse, il tipo di intervento sarebbe realizzabile con minimo rischio. Se ti va, pensaci su.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: 16 agosto 2025, 14:31
Ciao Marco,
bentornato a scrivere su MT.
Di questo modello avevi anche dato inizio ad un WIP?
Il lavoro è complessivamente piacevole pur con le imperfezioni che hai citato.
L'unico elemento che si nota parecchio, per come la vedo io, è la posizione estratta degli aerofreni che nel Sabre si estendevano verso in basso in modo evidente come rappresentato nella foto presente in questo post.
Solitamente evito di riprendere modelli già completati per evitare di danneggiarli anche se in questo caso, forse, il tipo di intervento sarebbe realizzabile con minimo rischio. Se ti va, pensaci su.
microciccio
Ciao, si nei prossimi giorni cercherò di riparare e vi aggiornerò con una nuova foto