
MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!
TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Moderatore: FreestyleAurelio
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3314
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - D rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Ti capisco, non devi preoccuparti: inizia col fare degli esercizi per prenderci confidenza e poi ci dirai le tue impressioni 



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- JethroVirgi
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista....?
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Virgilio
- Località: Marostica
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Ciao, a pennello per piccole superfici, con Tamiya o MR color aqueous, al posto del Tamiya paint retarder, boccetta tappo azzurro che ho dimenticato ieri di acquistare, posso usare il Mr.Color Leveling Thinner?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47571
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
E' più aggressivo se usi il pennello su superfici verniciate con colori dalla chimica simile (quindi Tamiya su Tamiya o Tamiya su Gunze, ad esempio)... ma sì, lo puoi usare.
Personalmente sconsiglio comunque, meglio sempre i vinilici.
Personalmente sconsiglio comunque, meglio sempre i vinilici.
- JethroVirgi
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista....?
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Virgilio
- Località: Marostica
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Ciao Valerio, parliamo dei cockpit dei kit 1/48 biplani, particolari piccoli, dovrei per i vinilici riacquistare le tinte che ho già con i Tamiya e gli Mr.color.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 ottobre 2024, 0:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Buonasera a tutti esiste un primer della tamya per aerografo? Ne ho trovato uno ma la descrizione manda in confusione, indica che prima della stesura bisogna passarci un primer acrilico
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47571
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Il Surfacer Primer gray si stende ad aerografo... ma personalmente ti consiglio il Mr Surfacer della Mr. Color.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 ottobre 2024, 0:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Posso diluirlo con il diluente della tamya?Starfighter84 ha scritto: 10 agosto 2025, 19:45 Il Surfacer Primer gray si stende ad aerografo... ma personalmente ti consiglio il Mr Surfacer della Mr. Color.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 ottobre 2024, 0:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Diluisco il mr surfacer 1000 con Lacquer thinner (tappo giallo tamya) giusto?
Poi leggevo nella guida dei colori tamya che il diluente di cui sopra può essere usato come riempitivo di fessure quindi se avessi ad esempio qualche segno dei supporti della stampante 3d potrei usarlo per riempirli o sbaglio?
Poi leggevo nella guida dei colori tamya che il diluente di cui sopra può essere usato come riempitivo di fessure quindi se avessi ad esempio qualche segno dei supporti della stampante 3d potrei usarlo per riempirli o sbaglio?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Tutto correttoMigo95 ha scritto: 10 agosto 2025, 20:24 Diluisco il mr surfacer 1000 con Lacquer thinner (tappo giallo tamya) giusto?
Poi leggevo nella guida dei colori tamya che il diluente di cui sopra può essere usato come riempitivo di fessure quindi se avessi ad esempio qualche segno dei supporti della stampante 3d potrei usarlo per riempirli o sbaglio?
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22 ottobre 2024, 0:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.
Grazie gentilissimoFreestyleAurelio ha scritto: 10 agosto 2025, 20:36Tutto correttoMigo95 ha scritto: 10 agosto 2025, 20:24 Diluisco il mr surfacer 1000 con Lacquer thinner (tappo giallo tamya) giusto?
Poi leggevo nella guida dei colori tamya che il diluente di cui sopra può essere usato come riempitivo di fessure quindi se avessi ad esempio qualche segno dei supporti della stampante 3d potrei usarlo per riempirli o sbaglio?