pitchup ha scritto: 11 luglio 2025, 15:18
Ciao Bruno
ahhh...che bei colori, celeste e azzurro e blu, davvero freschi! Mi ci voleva di vedere un bel modello colorato e non in tonalitĂ "grigiotriste".
Io invece stavo valutando l'idea di fare un SU27 giallo di fabbrica che alla fine mi attizza pure come colorazione. Che pensate?
saluti
Max, la chiacchiera è bella ma i maccheroni riempiono la pentola…
Ciao,innanzi tutto complimenti. Un lavoro che dimostra passione e preparazione. Povero me mi accingo a fare lo stesso tuo lavoro ma sicuramente il risultato sarà ben diverso (in basso).Farò tesoro di tutti i tuoi suggerimenti anche per quanto riguarda gli aftermarket.Se mi permetti vorrei che ci decessi qualcosa sulla colorazione: colori di quale marca e quali principalmente i quattro primari.Trovo difficoltà principalmente con i riferimenti agli FS36125/Fs36200/FS36187/FS36118 Che altro dire se non Bravo.
Ciao a tutti, il WIP procede, non ho fatto foto ma sto facendo i lavaggi ed essendo un modello con superfici AMPIE ed avendo poco tempo ci sto tenendo una vita, l'unica immagine che metto vuole
solo descrivere il mio stato d'animo generale (modellistico ovviamente). Alla prossima - Bruno (P.S. non fumo )
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ferry_flight ha scritto: 29 luglio 2025, 15:33
l'unica immagine che metto vuole
solo descrivere il mio stato d'animo generale (modellistico ovviamente). Alla prossima - Bruno (P.S. non fumo )
Che tonalitĂ stai usando per i lavaggi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ferry_flight ha scritto: 29 luglio 2025, 15:33
l'unica immagine che metto vuole
solo descrivere il mio stato d'animo generale (modellistico ovviamente). Alla prossima - Bruno (P.S. non fumo )
Che tonalitĂ stai usando per i lavaggi?
Grigio medio fatto a occhio con gli smalti opachi Humbrol, sulla zona sopra i motori ho aggiunto un filo di marrone. Non ho ancora completato questa zona, come si vede dalla foto e devo anche rifare il lavaggio su alcune pannellature che non hanno tenuto durante la pulizia.Ciao
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Dovevo chiedere prima di iniziare forse sono ancora in tempo a provare il grigio di Payne visto che devo fare ancora ali/impennaggi e ventre fusoliera. Ma poi quanto bisogna lasciarlo asciugare prima di pulire? Gli Humbrol belli diluiti con acquaragia li lascio "asciugare" al max 10 minuti. Ma poi usando il Payne come base devo aggiungere altri colori? Sui velivoli reali come
sempre si passa da esemplari quasi impeccabili ad altri belli segnati e poi c'è un'infinita' di gradazioni intermedie tra i due estremi citati
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Per quanto riguarda il grado di invecchiamento/usura/vissuto è sicuramente utile vedere delle foto dell'esemplare interessato
Se proprio non ci fossero, almeno di mezzi coevi co simile livrea e ciclo operativo, per capire dove, come e quanto intervenire.
Poi, ovviamente, il tesoro di MT , domanda !
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà , in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ferry_flight ha scritto: 30 luglio 2025, 10:39
forse sono ancora in tempo a provare il grigio di Payne visto che devo fare ancora ali/impennaggi e ventre fusoliera.
Sei ancora in tempo su tutto il modello, i colori ad olio li puoi ripassare anche sopra all'Humbrol.
Ferry_flight ha scritto: 30 luglio 2025, 10:39
Ma poi quanto bisogna lasciarlo asciugare prima di pulire? Gli Humbrol belli diluiti con acquaragia li lascio "asciugare" al max 10 minuti.
idem per i colori ad olio. Personalmente diluisco fino a raggiungere la consistenza (piĂą o meno) della Nivea...
Il payne è comunque una base... forse lo schiarirei un minimo con del bianco, ma devi fare delle prove per vedere se steso puro dà troppo contrasto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualitĂ del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)