MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Cari tutti
Alcuni piccoli aggiornamenti. Come detto nei post precedenti il parabrezza Eduard presenta questo simpatico problemino:




Risolto con l'utilizzo del pezzo Heller.
Ho proseguito con il completamento della vasca del cockpit e dei pannelli strumenti:






Quando sono andato a preparare i sedili mi sono ritrovato questo:




La parte destra dei dettagli del sedile è chiaramente rimasta nello stampo :-no-no
La soluzione che ho ritenuto più opportuna è stata quella di prendere i Reskit dedicati principalmente al Mirage Kinetic sperando nella compatibilità con il mio. Speranza solo parzialmente esaudita visto che per farli entrare ho dovuto eliminare la razziera di espulsione collocata sotto la seduta :problem: .






Ora sono alle prese con le resine da applicare per ottenere la versione D,anche qui divertimento assoluto! :-coccio
A presto.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10411
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Enrico,

ottimi lavori. Che sfortuna con il canopy!! Leggo che hai risolto, quindi bene.

Saluti
Rob
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2989
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da filippo77 »

Ottimo lavori per ora.. complimenti
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Enrico59 »

filippo77 ha scritto: 19 giugno 2025, 18:03 Ottimo lavori per ora.. complimenti
Grazie Filippo,naturalmente tengo d'occhio il tuo WIP ricco di informazioni utilissime.
Saluti
enrico
Immagine

Immagine
Bruno P
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Bruno P »

Nonostante i vari problemucci stai andando alla grande!!!
I sedili sono davvero da sballo :-GAZZ :-GAZZ
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12413
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Enrico questo kit ti sta mettendo veramente alla prova, per fortuna hai il kit Heller per mettere le pezze al rebox Eduard.
Poi ci si mettono pure gli after a fare sgambetti....nonostante questo è qui che si vede l'esperienza e la forma mentis giusta nell'affrontare e risolvere i problemi.
Ti rinnovo i complimenti per come hai indirizzato e gestito tutto.
Belli i seggiolini come resa pittorica, Enrico.
Un po' deludenti, invece, come qualità dell'aftermarket dove i layer di stampa si notano tutti sulle fiancate.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da Enrico59 »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 giugno 2025, 15:54 Enrico questo kit ti sta mettendo veramente alla prova, per fortuna hai il kit Heller per mettere le pezze al rebox Eduard.
Poi ci si mettono pure gli after a fare sgambetti....nonostante questo è qui che si vede l'esperienza e la forma mentis giusta nell'affrontare e risolvere i problemi.
Ti rinnovo i complimenti per come hai indirizzato e gestito tutto.
Belli i seggiolini come resa pittorica, Enrico.
Un po' deludenti, invece, come qualità dell'aftermarket dove i layer di stampa si notano tutti sulle fiancate.
Carissimo Aurelio
Ormai incontrare problemi ad ogni modello per me è diventata una consuetudine, spero che la pazienza e l'entusiasmo per questo hobby continui a sostenermi e mi impedisca di riempire il bidone della plastica con le restanti scatole che ho nell'armadio.
Per il set Reskit dei sedili ho notato anch'io gli orribili layer di stampa presenti sui fianchi ed averci a che fare, dopo l'esperienza Viking, è quasi scontato anche per altre marche e pezzi ben più costosi . La scelta però era obbligata, una volta piazzati all'interno del cockpit non si dovrebbe vedere più niente. Te l'ho detto: è una lotta senza tregua. :,-(
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26511
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MIRAGE 2000 D Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Enrico59 ha scritto: 31 maggio 2025, 11:45... Eduard nel secchio ed Heller sul tavolo....per ora :-XXX . ...
Ciao Enrico,

allora puoi modificare il titolo del WIP o aggiungere la Heller se realizzerai un crosskit.

Per il momento, difficoltà varie a parte, mi sembra stia andando bene. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Enrico59 »

microciccio ha scritto: 20 giugno 2025, 19:43
Enrico59 ha scritto: 31 maggio 2025, 11:45... Eduard nel secchio ed Heller sul tavolo....per ora :-XXX . ...
Ciao Enrico,

allora puoi modificare il titolo del WIP o aggiungere la Heller se realizzerai un crosskit.

microciccio
Obbedisco. :-sigsi
Saluti
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE 2000 D Eduard /Heller 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Salve a tutti
Ho appena terminato di montare le resine Reinessance sul modello (fusoliera e parabrezza Heller) e devo finire di aggiustare carteggiature, stuccature, reincisioni etc etc. Giudizio sulle resine: mediocri. Il pezzo dorsale era chiaramente storto e mi ha costretto a ripetute immersioni in acqua calda per trovare la giusta forma. La coda come si vede anche dalle foto sembra fatta di due componenti diversi che non si sono perfettamente miscelati fra loro, il dettaglio di una luce di formazione, pregevole nelle intenzioni, era talmente rovinato su entrambi i lati che ho dovuto stuccarlo (sarà replicato da una decal ).

Immagine

Immagine

Immagine

Per i pozzetti dei carrelli mi limiterò ad un dettaglio minimo dato che con l'aereo a terra il semi portello interno è di solito chiuso lasciando vedere ben poco.
E questo per ora è tutto.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”