
In realtà, sulle prime, si potrebbe pensare che questo sia uno di quegli accessori che non se ne sentirà mail il bisogno di avere sul proprio tavolo da lavoro.

Approfondendo però un po' in più le caratteristiche di questo prodotto, si scopre che la sua utilità non è da sottovalutare, anzi.
Proprio come un qualunque altro contenitore da nastro, anche questo ha lo scopo di proteggerlo da quello che per noi modellisti è un grande nemico: le impurità.

Infatti, la prima cosa a cui prestare attenzione quando si scarta dal proprio imballo un nuovo rocchetto di nastro per mascheratura è evitare di esporre i bordi a polvere, pelucchi, residui oleosi da maneggiamenti a mani nude e altre contaminazioni simili.

Quando questo accade, sin da subito si degradano le proprietà e le prestazioni del collante sulla parte più importante del masking tape: i suoi bordi.
Per ripristinare nuovamente la buona tenuta di queste zone, l’unica soluzione è rifilare i bordi della striscia di nastro che ci occorre per tutta la sua lunghezza, scartando così le zone compromesse dalle impurità.
Questa operazione poi diventa improponibile quando utilizziamo rocchetti di spessore molto ridotto come, ad esempio, al di sotto di 3 mm.
Utilizzare un nastro con dei bordi la cui adesività è stata compromessa significa intraprendere un lungo lavoro di mascheratura e verniciatura con dei risultati finali imprecisi e poco incoraggianti.

Ecco che accessori come questo vengono in nostro aiuto, abbattendo notevolmente la possibilità di catturare impurità sui bordi del nastro ma anche evitare inutili procedure volte a ripristinare l’adesività in queste zone delle mascherature. Oppure, ancora peggio, dover rifare da capo il lavoro.
L’altro punto a nostro vantaggio che questo accessorio della DSPIAE offre, e che ho trovato veramente di grande utilità, è la sua capienza interna.
È possibile inserire nello stesso astuccio più di un rotolo da mascheratura; infatti, la capienza totale è di 25 mm.

Lo spazio interno del cutting tape offre la possibilità di inserire qualunque rocchetto di nastro che abbia un diametro esterno inferiore a 65mm e uno interno superiore a 23 mm, quindi la stragrande maggioranza di nastri da mascheratura dedicati al modellismo che troviamo in commercio.

Un separatore, incluso nella custodia, permette di tenere distanziati tra loro i rocchetti ove serve.

In questo modo si può razionalizzare e centralizzare la maggior parte dei rocchetti di nastro per mascherature di vari spessori che noi modellisti abbiamo, eliminando definitivamente buste e bustine dove li conserviamo.

A corredo, la DSPIAE ha pensato bene di inserire anche delle etichette con varie misure stampate su un supporto trasparente da utilizzare in prossimità dell’area di taglio, così da identificare subito gli spessori contenuti al suo interno.


In questo modo è anche più comodo e sicuro tenere il nastro sul banco quando serve o comunque sempre a portata di mano, senza quella seccatura che faceva temere il “dove riporlo” prima di staccare la prossima strip di mascheratura dal rocchetto.

Le dimensioni generali sono ridotte e l’astuccio si tiene agevolmente nella mano, grazie anche alla particolare forma ergonomica e uno spessore di circa 35 mm.

Il materiale con cui è realizzato è plastico semitrasparente con la parte frontale colorata e rimovibile.

Sulla sommità dell’astuccio c’è una feritoia con il relativo cutter dentellato per tagliare a strappo il nastro.


Vi consiglio di acquistate più di uno di questi astucci DSPIAE che, tra l’altro, possono essere impilati tra loro grazie alle discrete scanalature presenti sui bordi e che si fondono perfettamente con il design triangolare che la DSPIAE gli ha dato.



Due look di questo “masking tape cutter” sono attualmente disponibili, nei colori blu cyan (cod.MT-B02) e rosso (cod.MT-B01).

Vi segnalo, inoltre, anche una loro linea di nastro da mascheratura, del tipo Washi, che ugualmente vi consiglio di prendere.

In giro per il web esistono molti fornitori da cui poter acquistare questo accessorio; i miei li ho presi su Aliexpress ad un prezzo veramente ridicolo: circa 3,50€ cadauno.
Bene ragazzi per ora è tutto!

E voi, li conoscevate questi accessori?