DSPIAE Masking tape cutter

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12406
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da FreestyleAurelio »

Tra le tante cose interessanti che la DSPIAE ha messo in commercio in questi anni, vi segnalo questo astuccio, chiamato “Masking tape cutter” (cod.MT-B01/MT-B02), dedicato ai nostri preziosi nastri washi/camoi da mascheratura.

Immagine

In realtà, sulle prime, si potrebbe pensare che questo sia uno di quegli accessori che non se ne sentirà mail il bisogno di avere sul proprio tavolo da lavoro.

Immagine

Approfondendo però un po' in più le caratteristiche di questo prodotto, si scopre che la sua utilità non è da sottovalutare, anzi.

Proprio come un qualunque altro contenitore da nastro, anche questo ha lo scopo di proteggerlo da quello che per noi modellisti è un grande nemico: le impurità.

Immagine

Infatti, la prima cosa a cui prestare attenzione quando si scarta dal proprio imballo un nuovo rocchetto di nastro per mascheratura è evitare di esporre i bordi a polvere, pelucchi, residui oleosi da maneggiamenti a mani nude e altre contaminazioni simili.

Immagine

Quando questo accade, sin da subito si degradano le proprietà e le prestazioni del collante sulla parte più importante del masking tape: i suoi bordi.
Per ripristinare nuovamente la buona tenuta di queste zone, l’unica soluzione è rifilare i bordi della striscia di nastro che ci occorre per tutta la sua lunghezza, scartando così le zone compromesse dalle impurità.
Questa operazione poi diventa improponibile quando utilizziamo rocchetti di spessore molto ridotto come, ad esempio, al di sotto di 3 mm.
Utilizzare un nastro con dei bordi la cui adesività è stata compromessa significa intraprendere un lungo lavoro di mascheratura e verniciatura con dei risultati finali imprecisi e poco incoraggianti.

Immagine

Ecco che accessori come questo vengono in nostro aiuto, abbattendo notevolmente la possibilità di catturare impurità sui bordi del nastro ma anche evitare inutili procedure volte a ripristinare l’adesività in queste zone delle mascherature. Oppure, ancora peggio, dover rifare da capo il lavoro.

L’altro punto a nostro vantaggio che questo accessorio della DSPIAE offre, e che ho trovato veramente di grande utilità, è la sua capienza interna.

È possibile inserire nello stesso astuccio più di un rotolo da mascheratura; infatti, la capienza totale è di 25 mm.

Immagine

Lo spazio interno del cutting tape offre la possibilità di inserire qualunque rocchetto di nastro che abbia un diametro esterno inferiore a 65mm e uno interno superiore a 23 mm, quindi la stragrande maggioranza di nastri da mascheratura dedicati al modellismo che troviamo in commercio.

Immagine

Un separatore, incluso nella custodia, permette di tenere distanziati tra loro i rocchetti ove serve.

Immagine

In questo modo si può razionalizzare e centralizzare la maggior parte dei rocchetti di nastro per mascherature di vari spessori che noi modellisti abbiamo, eliminando definitivamente buste e bustine dove li conserviamo.

Immagine

A corredo, la DSPIAE ha pensato bene di inserire anche delle etichette con varie misure stampate su un supporto trasparente da utilizzare in prossimità dell’area di taglio, così da identificare subito gli spessori contenuti al suo interno.

Immagine

Immagine

In questo modo è anche più comodo e sicuro tenere il nastro sul banco quando serve o comunque sempre a portata di mano, senza quella seccatura che faceva temere il “dove riporlo” prima di staccare la prossima strip di mascheratura dal rocchetto.

Immagine

Le dimensioni generali sono ridotte e l’astuccio si tiene agevolmente nella mano, grazie anche alla particolare forma ergonomica e uno spessore di circa 35 mm.

Immagine

Il materiale con cui è realizzato è plastico semitrasparente con la parte frontale colorata e rimovibile.

Immagine

Sulla sommità dell’astuccio c’è una feritoia con il relativo cutter dentellato per tagliare a strappo il nastro.

Immagine

Immagine

Vi consiglio di acquistate più di uno di questi astucci DSPIAE che, tra l’altro, possono essere impilati tra loro grazie alle discrete scanalature presenti sui bordi e che si fondono perfettamente con il design triangolare che la DSPIAE gli ha dato.

Immagine

Immagine

Immagine

Due look di questo “masking tape cutter” sono attualmente disponibili, nei colori blu cyan (cod.MT-B02) e rosso (cod.MT-B01).

Immagine

Vi segnalo, inoltre, anche una loro linea di nastro da mascheratura, del tipo Washi, che ugualmente vi consiglio di prendere.

Immagine

In giro per il web esistono molti fornitori da cui poter acquistare questo accessorio; i miei li ho presi su Aliexpress ad un prezzo veramente ridicolo: circa 3,50€ cadauno.

Bene ragazzi per ora è tutto!

Immagine

E voi, li conoscevate questi accessori?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da washaki »

Grazie per i consigli Aurelio.
Lo tengo presente per i prossimi momenti compulsivi
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26495
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da microciccio »

Ciao Aurelio,

grazie per la segnalazione e la recensione.

Una domanda: la parte dentellata per il taglio è in plastica. Si rivela sufficientemente robusta?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Y85AV
Modeling Time User
Messaggi: 70
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
Località: Aviano

Re: DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da Y85AV »

Ecco un altro dettaglio fino ad ora preso sotto gamba lasciando i rotoli liberi nel cassettino. Non avevo pensato al fattore impurità. Sempre grazie per le dritte
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 832
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da AeroFlanker »

Grazie Aurelio per la dettagliata recensione.
Ora vado su AE e prendo qualcuno :-oook
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3079
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da ponisch »

Grazie della recensione. Io ho in casa i nastri tamiya con il dispenser e li trovo erte volte ingombranti. Questi di Dspiae sono migliori?
E un dispenser da tavolo tipo questo?
Immagine
(immagine inserita per discussione, link di riferimento)
Può essere utile?
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da Jacopo »

ponisch ha scritto: 28 maggio 2025, 10:03 Io ho in casa i nastri tamiya con il dispenser e li trovo erte volte ingombranti.
Io li tengo nelle bustine trasparenti con l'apertura sigillata... buttati in un cassettino della scatola degli attrezzi... buttata sulla scrivania :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3079
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da ponisch »

Jacopo ha scritto: 28 maggio 2025, 10:08
ponisch ha scritto: 28 maggio 2025, 10:03 Io ho in casa i nastri tamiya con il dispenser e li trovo erte volte ingombranti.
Io li tengo nelle bustine trasparenti con l'apertura sigillata... buttati in un cassettino della scatola degli attrezzi... buttata sulla scrivania :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Riparati dalla polvere e occupano il minimo spazio :-oook :-oook :-oook
Alla grande :-sbraco
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10405
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da rob_zone »

Jacopo ha scritto: 28 maggio 2025, 10:08
ponisch ha scritto: 28 maggio 2025, 10:03 Io ho in casa i nastri tamiya con il dispenser e li trovo erte volte ingombranti.
Io li tengo nelle bustine trasparenti con l'apertura sigillata... buttati in un cassettino della scatola degli attrezzi... buttata sulla scrivania :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Io neanche quello a momenti e non ho mai avuto problemi :-D
Giusto fare mangiare tutti comunque... :-sbraco :)

Saluti
Rob
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3217
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: DSPIAE Masking tape cutter

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Aurelio, ti ringrazio :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”