Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Emil »

Ho predisposto gli interni. Il kit è molto ricco di dettagli e inoltre contiene un set PE. Mi sono quindi limitato ad aggiungere una scatola e alcuni cavi che mancavano.



Questo è il risultato dopo RML 02, vernice lucida, lavaggio con oli:





L'erogatore dell'ossigeno fornito nel kit, in particolare, è davvero molto dettagliato per essere in 1/72. L'etichetta nera, esistente nella realtà, proviene da un set di decal separato:



Nella foto si vedono imperfezioni che in realtà sono invisibili:



Come sempre ogni consiglio è molto apprezzato !
Ultima modifica di Emil il 21 aprile 2025, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47274
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Starfighter84 »

Hai eseguito dei lavaggi? se sì, con cosa?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26408
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da microciccio »

Ciao Giuseppe,

bel lavoro. Unico aspetto che le foto mettono in mostra è la copertura del RLM Grau 02 che sembra chiazzata anche se, immagino, ad occhio nudo probabilmente neppure si noti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Emil »

Aggiungo una foto del pannello strumenti:


Starfighter84 ha scritto: 21 aprile 2025, 12:08 Hai eseguito dei lavaggi? se sì, con cosa?
Con il paneliner AK, grigio per non esagerare con il contrasto.
microciccio ha scritto: 21 aprile 2025, 12:18 Ciao Giuseppe,

bel lavoro. Unico aspetto che le foto mettono in mostra è la copertura del RLM Grau 02 che sembra chiazzata anche se, immagino, ad occhio nudo probabilmente neppure si noti.

microciccio
Grazie, purtroppo faccio le foto con il telefono e oggi in particolare mi vengono molto male. E' come se oggi il processore del telefono rendesse la foto granulosa, mentre nella realtà la vernice è un po' più uniforme, forse è la luce. A meno che non sia colpa del lavaggio... Anche nel dettaglio dell' oxygen system sopra ha fatto lo stesso effetto... Un'altra seccatura (è un mio cruccio) è che le mie foto non rappresentano mai le luci di posizione verdi e rosse...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47274
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Starfighter84 »

Emil ha scritto: 21 aprile 2025, 12:54 Con il paneliner AK, grigio per non esagerare con il contrasto.
Sul prossimo ti consiglio i colori ad olio... sfumano meglio e valorizzano i dettagli in maniera più delicata per l'occhio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Emil »

Starfighter84 ha scritto: 21 aprile 2025, 14:54
Emil ha scritto: 21 aprile 2025, 12:54 Con il paneliner AK, grigio per non esagerare con il contrasto.
Sul prossimo ti consiglio i colori ad olio... sfumano meglio e valorizzano i dettagli in maniera più delicata per l'occhio. ;)
Lo farò ! Se ho letto bene, tu usi il white spirit sia per diluirli all'inizio che per rimuovere l'eccesso. Posso chiederti quanto tempo li fai asciugare prima di rimuovere l'eccesso e che marca di oli mi consigli ?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47274
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Starfighter84 »

Usa il diluente Humbrol
Una marca di medio prezzo va benissimo per i nostro scopi... personalmente uso i Maimeri.
L'essiccazione dipende dal grado di lucidità delle superfici... più lucide, più essiccazione.
Una decina di minuti al massimo comunque...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Emil »

Starfighter84 ha scritto: 21 aprile 2025, 18:38 Usa il diluente Humbrol
Una marca di medio prezzo va benissimo per i nostro scopi... personalmente uso i Maimeri.
L'essiccazione dipende dal grado di lucidità delle superfici... più lucide, più essiccazione.
Una decina di minuti al massimo comunque...
Grazie mille !
Emil
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da Emil »

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12316
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Bf 109 E-3 Eduard 1/72 - JG51 Giallo 1 J.Priller

Messaggio da FreestyleAurelio »

Esegui un lavaggio in grigio medio, non troppo scuro rispetto la base il RLM02. Meglio se i lavaggi li vai ad applicare su base lucida così da evitare filtri indelebili.
Poi opacizzi e puoi applicare il dry brush ad olio

Queste due tecniche non sono intese come weathering ma servono ad enfatizzare i volumi, soprattutto in questa scala. Ovviamente senza esagerare o esasperare i contrasti come spesso si vede con l'uso dei lavaggi già pronti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”