ponisch ha scritto: 10 aprile 2025, 19:02
A me non convincono tanto. Sembra troppo pieno sulle derive. Che colore hai usato?
Nicola
Il problema è che in foto i contrasti non rendono, in realtà è decisamente più marcato, in pratica non si nota molto la differenza con gli stabilizzatori, che non toglie che potrei insistere in quelle zone per contrastare maggiormente. Il colore usato è 36118 schiarito con 36375.
In ogni caso proverò a fare foto migliori con una luce diversa
Ultima modifica di Carbo178 il 10 aprile 2025, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Carbo178 ha scritto: 10 aprile 2025, 18:57
Bene, l'idea per movimentare il grigiotriste sarebbe più o meno questa
Che dite, plausibile? Troppo marcato? Ignobile?
Dite la vostra
Dico la mia
A me piacciono.
Ovviamente sai che si tratta del parere di un quasi principiante.
Ma mi sembrano ben evidenziati in modo che non si veda.
Aspetto il risultato finale
Ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ma già sei alla verniciatura?
Com'è finito il capitolo trasparenti con le aberrazioni da sistemare? vedo che hai applicato canopy e parabrezza senza maschere (o almeno così mi pare)... stai usando i pezzi spare Italeri?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: 15 aprile 2025, 21:41
Ma già sei alla verniciatura?
Com'è finito il capitolo trasparenti con le aberrazioni da sistemare? vedo che hai applicato canopy e parabrezza senza maschere (o almeno così mi pare)... stai usando i pezzi spare Italeri?
No, sono solo prove tecniche, mi sembra che il 36118 Gunze sia piuttosto chiaro rispetto al reale e sto pensando a come fare.
Canopy e parabrezza sono pezzi di un altro Hase defunto, sostituirò entrambi prima di verniciare seriamente, le prove per il recupero dei trasparenti ora come ora non ho molta voglia di farle, quasi quasi uso il canopy Heller-Academy anche se avrà bisogno di un bell'adattamento e risulta di colore diverso rispetto all'Italeri dal quale userei il parabrezza.
Nel mentre mi sono messo a cercare di fare qualcosa di decente per i carichi
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Tredici pagine di wip tutte d'un fiato e ora resto in crisi di astinenza da aggiornamento.
Ti faccio i miei complimenti per la manualità e perseveranza.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.