🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26890
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

un lavoro rischioso sul trasparente che ha avuto esito :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Mancini1987
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 398
Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Versailles (Francia)

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Mancini1987 »

Molto bello l'intervento! Mi diresti il codice delle imbottiture? Corro ad ordinarle !
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 51
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Mancini1987 ha scritto: 9 aprile 2025, 10:07 Molto bello l'intervento! Mi diresti il codice delle imbottiture? Corro ad ordinarle !
Le fanno in due versioni di colore sia in 48 che in 32. Ho usato quelle in 48 che si prestavano benissimo al caso.

QD48439 in verde oliva e QD48463 in grigio

Saluti!
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 51
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Buondì, torno dopo un bel po di settimane ad aggiornare lo status del Canadair.

Arrivato il momento di analizzare i tantissimi pannelli di ispezione dell'aereo, le opzioni erano inciderli direttamente sulla superficie tramite i template che ho a disposizione o ricrearli con plasticard Evergreen 0,13mm (poi eventualmente levigato con abrasiva #1500). La scelta non è tardata ad arrivare, ho preferito la seconda ipotesi. Incidere sulla plastica avrebbe sicuramente comportato qualche sbavatura sia di centramento sia di bordatura netta e intervenire qua e là col MrSurfacer1000 poco mi è piaciuta.
La ricerca sul numero/forma/posizione delle piastre ha portato via parecchio tempo e un po d'ingegno. Molte foto dell'aereo reale che si trovano online sono molto luminose, effetto che tende ad appiattire le superfici. Ho dovuto intervenire con PS equalizzando e contrastando le immagini per aiutarmi nel lavoro. Provate, il risultato è assicurato!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine fonte: www.jetphotos.com editata

Immagine fonte: www.jetphotos.com editata

Immagine fonte: www.airliners.net editata

Immagine

Immagine

Inutile dire che questa fase è stata particolarmente lunga (e noiosa)

Per distrarmi un po, mi sono dedicato a rifinire il portellone di accesso anteriore. Avevo gia verniciato la parte interna in giallo cromo Testors ma non ero soddisfatto. Tenendolo aperto si sarebbero potuti vedere tutti i dettagli, rivetti in rilievo inclusi. Sono intervenuto con i Quinta Studio...

Immagine

Immagine

Immagine

Alla prossima
Ale
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Starfighter84 »

Mi chiedevo a che punto fossi arrivato... era da un pò che non ti leggevamo! bentornato.
Il portellone è davvero bello... molto curato.
Dalle foto editate, invece, mi pare che i pannelli di ispezione siano a filo della skin su quello reale... sbaglio? in quel caso, forse la via della reincisione diretta sullo stirene sarebbe stata la migliore. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 51
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Starfighter84 ha scritto: 12 settembre 2025, 10:38 Mi chiedevo a che punto fossi arrivato... era da un pò che non ti leggevamo! bentornato.
Il portellone è davvero bello... molto curato.
Dalle foto editate, invece, mi pare che i pannelli di ispezione siano a filo della skin su quello reale... sbaglio? in quel caso, forse la via della reincisione diretta sullo stirene sarebbe stata la migliore. ;)
Tranqui, un po alla volta carico tutto e magari accendo qualche tema di confronto nel forum.

Circa le piastre, conosco i miei limiti. Sarebbe venuto un papocchio e il profilo curvo dell'ala avrebbe solo aggravato il problema. Ora sono un po più avanti, dopo averli levigati uno ad uno con abrasiva #1200 sono meno pronunciati, anzi quel leggero rilievo da un effetto di profondità che forse l'incisione non avrebbe dato nemmeno coi lavaggi ad olio. Mi sto dedicando al contorno, con elementi ridotti per non farlo diventare un diorama ma con un minimo di ambientamento come in hangar a Ciampino.

A.
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3193
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Fly-by-wire »

Bentornato e ottimo lavori, quel portellone è proprio bello :-oook
Per i pannelli di ispezione sono curioso di vedere il risultato una volta verniciati.

Una curiosità…ma i rivetti in positivo sui piani di coda e sulla deriva li hai tolti? :-D
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 51
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Fly-by-wire ha scritto: 12 settembre 2025, 12:53 Bentornato e ottimo lavori, quel portellone è proprio bello :-oook
Per i pannelli di ispezione sono curioso di vedere il risultato una volta verniciati.

Una curiosità…ma i rivetti in positivo sui piani di coda e sulla deriva li hai tolti? :-D
In realtà quella foto era un'anteprima che alcuni del forum avevano già notato su Flickr. Questo WiP in effetti è un po tardivo ma se mettessi tutte le foto in una volta sola per andare a pari, credo diventerebbe troppo pesante. E l'estate ha accentuato il divario con lo status attuale... Poi aggiungere foto senza argomentare su come/dove intervenire forse è poco costruttivo, tocca recuperare le info che magari già ho mentalmente accantonato settimane fa.

A.
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Maw89 »

_frequentflyer_ ha scritto: 12 settembre 2025, 13:00 Poi aggiungere foto senza argomentare su come/dove intervenire forse è poco costruttivo, tocca recuperare le info che magari già ho mentalmente accantonato settimane fa.
Argomenta argomenta che poi prenderò ampiamente spunto per quando inizierò il mio :-laugh :-laugh :-laugh
Bellissimo come sta venendo, e curioso di vedere la resa delle piastre "levigate" :-laugh !
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26890
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

scelta singolare per le piastre sulla superficie alare. Vedremo l'effetto finale perché anch'io, come Valerio, mi sarei aspettato che incidessi ma hai spiegato il perché della scelta. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”