un lavoro rischioso sul trasparente che ha avuto esito
microciccio
Moderatore: Madd 22


Le fanno in due versioni di colore sia in 48 che in 32. Ho usato quelle in 48 che si prestavano benissimo al caso.Mancini1987 ha scritto: 9 aprile 2025, 10:07 Molto bello l'intervento! Mi diresti il codice delle imbottiture? Corro ad ordinarle !



fonte: www.jetphotos.com editata
fonte: www.jetphotos.com editata
fonte: www.airliners.net editata





Tranqui, un po alla volta carico tutto e magari accendo qualche tema di confronto nel forum.Starfighter84 ha scritto: 12 settembre 2025, 10:38 Mi chiedevo a che punto fossi arrivato... era da un pò che non ti leggevamo! bentornato.
Il portellone è davvero bello... molto curato.
Dalle foto editate, invece, mi pare che i pannelli di ispezione siano a filo della skin su quello reale... sbaglio? in quel caso, forse la via della reincisione diretta sullo stirene sarebbe stata la migliore.![]()

In realtà quella foto era un'anteprima che alcuni del forum avevano già notato su Flickr. Questo WiP in effetti è un po tardivo ma se mettessi tutte le foto in una volta sola per andare a pari, credo diventerebbe troppo pesante. E l'estate ha accentuato il divario con lo status attuale... Poi aggiungere foto senza argomentare su come/dove intervenire forse è poco costruttivo, tocca recuperare le info che magari già ho mentalmente accantonato settimane fa.Fly-by-wire ha scritto: 12 settembre 2025, 12:53 Bentornato e ottimo lavori, quel portellone è proprio bello
Per i pannelli di ispezione sono curioso di vedere il risultato una volta verniciati.
Una curiosità…ma i rivetti in positivo sui piani di coda e sulla deriva li hai tolti?![]()

Argomenta argomenta che poi prenderò ampiamente spunto per quando inizierò il mio_frequentflyer_ ha scritto: 12 settembre 2025, 13:00 Poi aggiungere foto senza argomentare su come/dove intervenire forse è poco costruttivo, tocca recuperare le info che magari già ho mentalmente accantonato settimane fa.
