S3 Viking Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Sono curioso di vedere come lo tratterai
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1872
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carbo178 ha scritto: 4 aprile 2025, 8:51 Sono curioso di vedere come lo tratterai
Anch'io....al momento ho davvero le idee confuse.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3081
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Enrico59 ha scritto: 4 aprile 2025, 10:55
Carbo178 ha scritto: 4 aprile 2025, 8:51 Sono curioso di vedere come lo tratterai
Anch'io....al momento ho davvero le idee confuse.
Saluti cari
enrico
Poche e confuse ? :-boing
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1872
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

VorreiVolare ha scritto: 4 aprile 2025, 11:17
Enrico59 ha scritto: 4 aprile 2025, 10:55
Anch'io....al momento ho davvero le idee confuse.
Saluti cari
enrico
Poche e confuse ? :-boing
Solo confuse. Il problema è proprio che avrei molte idee su come realizzare l'usura dei colori ma nessuna mi convince. :-no-no
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12278
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sui toni grigi non applicherei alcuna base scura, ancor meno nera perchè stravolge completamente le tonalità.
Poi soprattutto il grigio vira verso sfumatura violacee.

Ricorda che in un contesto come quello dei velivoli imbarcati, la vernice schiarisce e i ritocchi di vernice fresca danno il contrasto; ma mai cosi scuro come si avrebbe con un preshading fatto con il nero.

Tutti gli effetti dei contrasti dati dal weathering io li costruirei dopo la verniciatura di base. Lì dove serve, poi, intervallerei delle velature di grigio della camouflage per amalgamare la cromia degli effetti di invecchiamento.

Unica cosa che, sempre io, farei prima è dare una base con la tecnica del reverse preshading e su questa stenderei velature dei toni della mimetica

Il nero lo abolirei proprio in questi casi
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Enrico,
rimango in attesa dei prossimi step, vediamo come va. ;)

Saluti
Rob
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1872
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 aprile 2025, 11:45 "Sui toni grigi non applicherei alcuna base scura, ancor meno nera...... "
Carissimo Aurelio
Ho dato un bel nero su tutto il modello....sono partito bene vero?! :-fiuu
Non ho proprio il senso del colore, finché seguo mimetiche con toni ben definiti e certi non ci sono problemi ma quando c'è da improvvisare sono caxxi e i risultati si vedono. Spero nei successivi, pesanti, lavaggi per cercare di ottenere qualcosa di credibile.
Grazie per i preziosi consigli.
Saluti cari
enrico
Ps - che tecnica è il reverse post shading? :-vergo
Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1872
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
L'idea sarebbe quella di ridurlo così:

Immagine

Immagine

(Foto pubblicate al solo scopo di discussione e tratte da qui)

Dalle varie prove effettuate quella che mi convince di più è questa:
Immagine
Naturalmente mancano tutti gli ulteriori passaggi con oli,vernici trasparenti ed eventuali ulteriori velature di H308....che faccio? Lascio?
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Lascia, lascia... tieni conto che poi i trasparenti mitigano i contrasti
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1413
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da DavideV »

Ciao Enrico,

posso chiederti il perché di quel rettangolo alla base della deriva verso l’attacco con la fusoliera? Non sembra corrispondere a nessun pannello
Rispondi

Torna a “Under Construction”