Ciao Enrico,Enrico 75 ha scritto: ↑23 gennaio 2025, 19:59... Ciao Nicola, i pannelli interni e le pareti esterne sono un unico pezzo.
Purtroppo le stampe in resina a forma piana tendono a deformazione col tempo, quindi cerco sempre di stampare dei pezzi che abbiano una struttura scatolare, in modo che la forma si mantenga il più possibile stabile nel tempo. ..
in pratica fai come nei primi aeroplani in cui la formula biplana garantiva una miglior resistenza alle sollecitazioni aerodinamiche. Le tue sono statiche ma il concetto alla fine è il medesimo.

Un interessante accorgimento da adottare per la realizzazione in scala grande. Magari lavorando, ad esempio, in 1/72 potresti realizzare le stesse parti in pezzo unico, sia per rispettare gli spessori in scala, sia per le minori superfici su cui gravano minori sollecitazioni di deformazione. Ciò risponde anche ad una domanda posta in precedenza: in sintesi non basta sempre e solo ridurre le dimensioni del disegno per stampare in scale diverse ma ci sono anche altri aspetti, come questo, da considerare.
microciccio