Uh-60
Moderatore: Madd 22
-
- Extreme User
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
- Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Napoli
Uh-60
Ultima modifica di Antoniomac il 28 febbraio 2025, 7:25, modificato 2 volte in totale.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9929
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Uh-60
Una sola foto? .... così, per ora, il verde ben steso .... ma lo ricordavo più scuro ....
Il montaggio sembra ben fato.
Il montaggio sembra ben fato.
-
- Extreme User
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
- Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Napoli
Re: Uh-60
Ciao ho fatto solo queste due foto per evitare di toccarlo troppo poichè il montaggio, la stesura del colore e delle stesse decal è stata una vera è propria impresa; per il colore ho voluto evitare di abbondare poichè ho da poco acquisito una certa dimestichezza con l'aerografo e con la diluizione quindi mi sono un pò mantenuto. Ci sono alcune precisazioni sul montaggio: il carrello di sinistra (anche se non si riesce a vedere nella seconda foto) risulta non in linea, questo perchè il sistema del sostegno, della ruota stessa, è risultato un pò difficoltoso nel montarlo; anche il montaggio delle pale non è stato affatto facile. Purtoppo l'Uh-60 dell' Italeri pecca di alcune criticità: ad esempio potevano fare un pezzo unico il sostegno del carello. Infine i missili li ho dovuto comprarli a parte poichè risultavano non realstici; quelli che ho installato sono, nella realtà, uguali agli Hellfire.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35181
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Uh-60
Ciao
intanto montaggio e stesura del colore sono ben realizzati.
Personalmente ti chiederei: perché non vai di postshading adesso? In pratica rifai lo stesso processo ma al contrario, utilizzando il colore base scurito? Il modello ne acquisterà in volume e tridimensionalità.
saluti
intanto montaggio e stesura del colore sono ben realizzati.
Personalmente ti chiederei: perché non vai di postshading adesso? In pratica rifai lo stesso processo ma al contrario, utilizzando il colore base scurito? Il modello ne acquisterà in volume e tridimensionalità.
saluti
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Uh-60
Concordo con Massimo. Un po' di weathering lo merita, lo rende meno giocattolo.
Bella la stesura del colore e anche il montaggio. Posta più foto cortesemente, così possiamo ammirarlo meglio.
Ciao

Bella la stesura del colore e anche il montaggio. Posta più foto cortesemente, così possiamo ammirarlo meglio.
Ciao
-
- Extreme User
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
- Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Napoli
Re: Uh-60
Ciao ma questa tecnica può essere applicata quando già è stato messo il lucido? Ho letto qualcosina e ho capito che si deve procedere con il colore abbastanza diluito ad una distanza ravvicinata e ad una pressione molto bassa all'interno dei pannelli?pitchup ha scritto: ↑28 febbraio 2025, 12:33 Ciao
intanto montaggio e stesura del colore sono ben realizzati.
Personalmente ti chiederei: perché non vai di postshading adesso? In pratica rifai lo stesso processo ma al contrario, utilizzando il colore base scurito? Il modello ne acquisterà in volume e tridimensionalità.
saluti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35181
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Uh-60
Ciao
Non avevo letto chiedo perdono!
Esatto puoi intervenire anche ora, ovviamente stando attento ai trasparenti. Pressione bassissima e colore molto diluito. Scurisci le linee di struttura nei sottosquadri e schiarisci nei pannelli.
saluti
Non avevo letto chiedo perdono!
Esatto puoi intervenire anche ora, ovviamente stando attento ai trasparenti. Pressione bassissima e colore molto diluito. Scurisci le linee di struttura nei sottosquadri e schiarisci nei pannelli.
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22525
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Uh-60
Dalla singola immagine direi che è un bel lavoretto. Bravo 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














