🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

SIAI SF260 AM 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 429
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da aldo »

Buonasera a tutti, l' ogiva ringrazia. :lol: :lol:
L'ho fatta con tornio manuale e le nicchie con la fresatrice, non ho CNC, sono in età troppo avanzata per imparare anche quello. :lol: :lol:

L'ho rifatta per due motivi, uno estetico perchè l' originale del kit "nun se pò vvede", e per appesantire il muso nel caso fosse stato necessario, anzi approfitto per avvisare di riempire di piombini il più possibile, il modello tende a sedersi.

Valerio, riguardo il musetto ho letto nei vari WIP la tua raccomandazione ma guardando tutti i walkaround non riesco a capire cosa intendi.
Effettivamente verso l'elica, la cappottatura sembra un pò più spiovente rispetto a dove parte, sotto il parabrezza. Ora ho riempito di ciano in modo da rendere appunto meno piatta la cappottatura, domani se riesco ti allego una foto.

Grazie a tutti.

Ciao, Aldo
U3 Audacius audere
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

aldo ha scritto: 22 marzo 2025, 18:16 Valerio, riguardo il musetto ho letto nei vari WIP la tua raccomandazione ma guardando tutti i walkaround non riesco a capire cosa intendi.
LEGGI QUI e QUI. :-SBAV

Ne fai una pure a me di ogiva? in 48 però! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 429
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da aldo »

Buonasera a tutti, archiviata la Willys riprendo la zanzarina, verniciata XF-4 che mi farà da base al Gunze H14. Ho cercato di riprendere al mio meglio pannelli e stuccature, ma è ora di procedere .
Mi sta dando problemi il clear orange X-26 per la parte superiore del canopy, sono al terzo tentativo dopo aver ripulito tutto ma continuo a vedere micro sputacchi come fosse colore rappreso sullo spillo, che però pulisco tra una spruzzata e l'altra. Diluizione 70 30 con levelling thinner. Adesso la superficie dipinta sembrerebbe pulita, domani darò un altro layer e speriamo bene.

Ciao, Aldo.


U3 Audacius audere
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Come mai il clear orange Aldo? la "striscia" parasole me la ricordo più fumè. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 429
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da aldo »

Ciao Valerio, in effetti nelle foto che ho, dove è rappresentato l'aeroplano di fianco, sembra grigio. Mi sono fidato di un' altra foto fatta da dentro verso l'esterno dove sembra tendente all'arancio scuro, avevo comunque intenzione di dare anche un paio di passate leggere di smoke.

Dopo 45 anni non mi ricordo più come fosse dal vero.

Mi rimane il mistero degli sputacchi, pur avendo credo giusta diluizione ed aerografo pulito.
Forse non è adattissimo il Levelling thinner ?

Grazie

Ciao, Aldo.
U3 Audacius audere
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

aldo ha scritto: 7 novembre 2025, 8:31 Mi rimane il mistero degli sputacchi, pur avendo credo giusta diluizione ed aerografo pulito.
Forse non è adattissimo il Levelling thinner ?
No, è proprio la consistenza del pigmento Tamiya... non sono il massimo per quel tipo di lavori. Ti consiglio il Transparent Smoke Alclad o A-Stand.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26890
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1187
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da Maw89 »

Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 429
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da aldo »

Grazie Valerio per la dritta.
Per Paolo, si la base gialla per stendere l'arancione H14 che mi pare abbastanza simile all' arancione 21 del campione sul tomo 2 di Stefano Cosci.

Avrei voluto fare un Bruno 14 dato che ci ho volato e nella monografia c'è una foto con a bordo un allievo del mio corso (si vede la patch sulla tuta) ma purtroppo le decals mi permettono di fare solo lo "07", ma sono ben contento ugualmente perchè prima che la Dayglo commercializzasse queste decals, era possibile fare solo esemplari del successivo 70 stormo.

Ciao, Aldo
U3 Audacius audere
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 429
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: SIAI SF260 AM 1/72

Messaggio da aldo »

Grazie Nicola ! :)
U3 Audacius audere
Rispondi

Torna a “Under Construction”