Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Enrico59 ha scritto: ↑16 marzo 2025, 17:38
Secondo voi può essere inserito nel "nose/tail art"?
Se lo fosse potete spostare tutto nell'apposita sezione?
Non può rientrare perchè è "solo" un CAG Bird... non uno special per celebrare un evento.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Enrico59 ha scritto: ↑16 marzo 2025, 17:38
Secondo voi può essere inserito nel "nose/tail art"?
Se lo fosse potete spostare tutto nell'apposita sezione?
Non può rientrare perchè è "solo" un CAG Bird... non uno special per celebrare un evento.
Ah...Ok. Allora rimettetemi dov'ero, scusate l'irruzione.
A presto
enrico
Enrico59 ha scritto: ↑16 marzo 2025, 17:38
Ho scelto il soggetto :
De gustibus non disputandum est.
Lasciami dire però che piatti pesanti prima della scelta del soggetto andrebbero evitati....
CIAOOOO!!!!
Ciao Bruno
E' vero, come tail art non è il massimo della bellezza ma proprio per questo la trovo originale e diversa, l'antitesi di draghi, tigri e leoni che si vedono solitamente. E poi mi fa simpatia.
Saluti cari
enrico
Rispetto la tua scelta ed anzi l'ammiro per la volontà di spostarsi un pò fuori dai soliti schemi.
Qualora tu intenda cambiare idea (non si sa mai) mi permetto di suggerirti questo "tail art" che fotografai nell'ormai lontano 1992 quando la portaerei Kennedy fece visita qui a Trieste:
Non ho ovviamente la più pallida idea se esistono fogli decals con questo soggetto ma sono certo che con le tue capacità non avresti alcun problema a dipingerla.
Ciao!!
Ciao Enrico
guarda oltre il pupazzetto rosso (che non ho capito cosa rappresenti visto che ha una vite nella panza)... hai visto invece la mimetica dell'altro S3 della foto???
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
De gustibus non disputandum est.
Lasciami dire però che piatti pesanti prima della scelta del soggetto andrebbero evitati....
CIAOOOO!!!!
Ciao Bruno
E' vero, come tail art non è il massimo della bellezza ma proprio per questo la trovo originale e diversa, l'antitesi di draghi, tigri e leoni che si vedono solitamente. E poi mi fa simpatia.
Saluti cari
enrico
Rispetto la tua scelta ed anzi l'ammiro per la volontà di spostarsi un pò fuori dai soliti schemi.
Qualora tu intenda cambiare idea (non si sa mai) mi permetto di suggerirti questo "tail art" che fotografai nell'ormai lontano 1992 quando la portaerei Kennedy fece visita qui a Trieste:
Non ho ovviamente la più pallida idea se esistono fogli decals con questo soggetto ma sono certo che con le tue capacità non avresti alcun problema a dipingerla.
Ciao!!
Carissimo Bruno
Grazie per la foto. Non ho cercato altre immagini del soggetto che mi hai proposto ma è facile credere che oltre alla colorazione in coda siano presenti altri stemmi di reparto impossibili da replicare senza decal inoltre vorrei fare un S3 in low-viz quindi diverso da quello della foto. Ormai ho deciso: sarà Red Calimero.
Saluti cari
enrico
Enrico59 ha scritto: ↑16 marzo 2025, 17:38
Carissimi
Ho scelto il soggetto :
L'uccello rosso ( ) indica la partecipazione all'operazione enduring freedom.
Secondo voi può essere inserito nel "nose/tail art"?
Se lo fosse potete spostare tutto nell'apposita sezione?
Saluti cari
enrico
P. S - lo stato di avanzamento lavori é pressoché fermo da un bel po', praticamente è come iniziare il kit da ora.
Credo che questo sia un 3 B; nel caso attenzione perché - se ricordo bene - questa versione aveva una rastrelliera delle boe con un numero inferiore di ordigni e quindi meno sedi di carico.
Credo che questo sia un 3 B; nel caso attenzione perché - se ricordo bene - questa versione aveva una rastrelliera delle boe con un numero inferiore di ordigni e quindi meno sedi di carico.
Verissimo!
Ho già stuccato 44 fori lasciandone 16 come da documentazione. Inoltre non va montato il MAD boom e chiusa la relativa apertura in coda.
Altre modifiche riguardanti questa configurazione sono l'aggiunta di 3 dispenser chaff&flares (2 laterali ed uno sotto la pancia) e l'aggiunta/rimozione di alcune antenne.
Saluti cari
enrico