Pilatus PC-6/B1-H2

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Pilatus PC-6/B1-H2

Messaggio da Enrico59 »

Apperò!! Ma qui si parte alla grandissima!
Molto bello, complimenti.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Pilatus PC-6/B1-H2

Messaggio da sidewinder89 »

Complimenti, una realizzazione veramente coi fiocchi, sia come impatto visivo che come cura dei particolari! Bravo!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6/B1-H2

Messaggio da Starfighter84 »

So bene quanto può essere povero di dettagli questo kit... e quanto possa essere ajaj!!! la qualità della sua plastica. Le forme aiutano ad avere un montaggio tutto sommato agevole, ma la qualità dei trasparenti e lo scarso dettaglio generale lo penalizzano abbastanza. Per non parlare delle pannellature...
Il soggetto lo hai studiato bene e sei riuscito anche a trovare foto interessanti. I poggiatesta erano così sporgenti? o erano delle piastre blindate per i piloti? perchè messi così sembrano davvero anti ergonomici!
L'autocostruzione della turbina mi piace... sono sempre rimasto incuriosito dalla quantità di spazio libero che c'è nel muso del PC-6.

Un appunto che mi sento di farti riguarda proprio le pannellature, in alcuni punti (soprattutto sul muso) si perdono. Personalmente non avrei usato le PE Eduard per i pannelli sotto le ali e per i pannelli d'ispezione dei serbatoi di carburante perchè dalle foto si vede che le superfici rimangono a filo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6/B1-H2

Messaggio da _frequentflyer_ »

Grazie del benvenuto e per il modello, che tutto sommato, è piaciuto.

Starfighter84 hai fatto tutte annotazioni pertinenti, l'aereo lo abbiamo scansionato per bene e ci sfugge poco o nulla.
Credo anche io di esserci andato pesante coi poggiatesta. Ho una foto su un libro che ritrare l'abitacolo di profilo e sembrano abbastanza sporgenti, ti metto qualche altro screenshot a riguardo, resta un punto debole della realizzazione.

Per i pannelli di ispezione è stato quasi un unicum, conosco i miei limiti e non vado ad incidere con dime direttamente sulla plastica, di solito li faccio in rilievo con Evergreen 0,13mm poi ulteriormente lisciati. Stavolta li ho usati, tutto sommato danno un po di profondità...
Quando metterò mano all'AU-23 tornerò a disturbarti, chissà che non salti fuori un tuo canopy vacuum rimasto inutilizzato.... :-D

Immagine

Immagine

Immagine
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6/B1-H2

Messaggio da Starfighter84 »

_frequentflyer_ ha scritto: 4 marzo 2025, 22:05
Quando metterò mano all'AU-23 tornerò a disturbarti, chissà che non salti fuori un tuo canopy vacuum rimasto inutilizzato.... :-D
Qualcosa è avanzato, non preoccuparti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6/B1-H2

Messaggio da _frequentflyer_ »

Alla grande! :-oook
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22624
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Pilatus PC-6/B1-H2

Messaggio da Bonovox »

ma è bellissimo. Complimenti :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1711
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Pilatus PC-6/B1-H2

Messaggio da washaki »

Complimenti per questo lavoro che, per me, è ancora nel campo degli "inarrivabili".
Bellissimo
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2989
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Pilatus PC-6/B1-H2

Messaggio da filippo77 »

Complimenti bel modello e bei lavori di dettaglio
Rispondi

Torna a “Eliche”