Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Ciao a tutti, esordisco nei 'work in progress' del forum con un modello che ho iniziato a novembre '23 (!) ed è ancora in officina. Mi piace molto il superdettaglio e sebbene l'1:48 sia la mia scala preferita, stavolta mi sono dedicato ad un mezzo di peso medio come il CL-215 e in 1:72.
Ho preso la confezione più recente, all'interno ho trovato due piacevoli novità rispetto all'edizione iniziale: la plastica di colore bianco e un rinnovato foglio decals ricco di stencils.

Inizio con l'idea di aggiornare completamente gli interni e per prima cosa è necessario reperire più immagini possibili. Il soggetto scelto, lo I-SISC era (è) un -1A10 con motore a pistoni e con piccole differenze da serial number precedenti o successivi ad esso. Ad esempio il cugino I-SISB aveva antenne e alcuni pannelli un po differenti. Le decals sono convincenti, di Italian Kits.
Come molti di voi ricordete, i due 215 biancocelesti erano stati acquistati da SISAM nei primissimi anni '90 come ausilio alla flotta di Canadair gestiti dal Ministero Agricoltura e Foreste e il numero di fiancata seguiva questi ultimi.

Immagine dal sito www.airliners.net (G.Tonelotto)

Rimuovo tutte le centine interne, l'interno della fusoliera è diventata una tela bianca. Dalle immagini inizio a posizionare la nuova struttura con Evergreen 0,25x0,50/0,75/1mm a seconda delle necessità. E' necessario aprire la parte della fusoliera dedicata agli oblò laterali. Bene ha fatto Heller a lasciare il contorno in rilievo senza forarli, non tutti i mezzi li avevavo installati. Idem per i portelloni dello sgancio acqua (nel kit hanno forma errata, il contorno esterno va chiuso col Milliput.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Approfitto per costruire l'armadio delle utenze elettriche presente a centro fusoliera, plasticard e fotoincisioni

Immagine

Immagine dal sito www.primeportal.net

Le 4 taniche di foam che servono i due serbatoi, sono posizionate due davanti a sinistra e due indietro a destra. Anche qui, non tutti i velivoli hanno la stessa configurazione. Ho trovato una buona immagine del nostro s/n 1038, è piuttosto recente e si riferisce alle nuove marche dell'aereo dopo il passaggio in Spagna (EC-HEU).

Immagine dal sito www.jetphotos.com

Immagine dal sito www.primeportal.net

Immagine dal sito www.jetphotos.com

Immagine

Le prime prove a secco sembrano andare per il verso giusto. Metto già alcune slitte in plasticard nella parte alta della carlinga. Il modello è mancante di soffitto e servirà una sorta di 'fermo' allo stesso.

Immagine

To be continued...
Alessandro
Ultima modifica di _frequentflyer_ il 5 marzo 2025, 23:02, modificato 8 volte in totale.
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Maw89 »

Bellissimo il soggetto, per di più in una livrea molto particolare :-oook

Già mi preparo a seguirlo con interesse, ma l’aggiunta dei lavori di super dettaglio in plasticard che stai facendo, mi obbliga a preparare anche una birra in frigo per assaporarlo al meglio!!
Buon WIP
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Bruno P
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Bruno P »

Complimenti Alessandro!!
Un soggetto fuori dagli schemi davvero interessante. Il dettaglio degli interni e le ricerche propedeutiche sono indice di accuratezza.
Ti seguo con piacere.
Ciao
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

un soggetto forse troppo poco visto sui tavoli da lavoro dei modellisti che meriterebbe maggior attenzione vista la sua utilità.

L'approfondimento che porta al miglioramento dei modelli, per me, è sempre un punto di partenza basilare per ogni lavoro. Come sempre sarà un peccato veder sparire i miglioramenti apportati all'interno della fusoliera quando l'avrai chiusa anche se sapere che ci sono è già un valore aggiunto in se stesso. :-oook

Buona continuazione

microciccio

Nota: quando pubblichi nei tuoi post delle immagini, a meno che siano di tua proprietà, ti chiediamo gentilmente di aggiungere il collegamento ai siti in cui le hai reperite per rispettare le regole del forum. Grazie.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Starfighter84 »

Il CL-215 è un pezzo di storia... soggetto interessantissimo, ottima scelta!
Certo... lo avrei preferito giallo/rosso... ma vabbè, nessuno è perfetto. ;) :D

Le marche sulla fusoliera potresti verniciarle... che ne dici?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Alessandro, chi produce il kit? Heller?
Modello interessante e poco visto.
Le fotoincisioni sono homemade?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 493
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Ferry_flight »

Ciao Alessandro! Non ci vuole una laurea per capire che modelli a quote stratosferiche :-oook complimenti e ottimo soggetto, ti seguo :-oook
Bruno
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Starfighter84 ha scritto: 5 marzo 2025, 11:54 Il CL-215 è un pezzo di storia... soggetto interessantissimo, ottima scelta!
Certo... lo avrei preferito giallo/rosso... ma vabbè, nessuno è perfetto. ;) :D

Le marche sulla fusoliera potresti verniciarle... che ne dici?
Che lo faccia biancoceleste ti suggerisce qualcosa??? Ebbè.....
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da fearless »

Stupendo il 215, mi affascina di più del turboelica... Visto che ne farò uno del 15esimo in futuro, mi metto comodo e prendo appunti!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

FreestyleAurelio ha scritto: 5 marzo 2025, 11:55 Ciao Alessandro, chi produce il kit? Heller?
Modello interessante e poco visto.
Le fotoincisioni sono homemade?
E' il kit Heller rivisto nelle decals. Ho un foglio fotoincisione NH Detail A72-013 (a mio avviso solo parzialmente sfruttabile). A dirla tutta ho fatto dare da un modellista dalla lontana Grecia un set di fotoincisioni su misura per ciò che servirà ai motori e alla struttura intorno agli oblò. Sarà un modello 'fully open'

Immagine

Immagine dal sito www.primeportal.net

Immagine dal sito www.primeportal.net
Ultima modifica di _frequentflyer_ il 5 marzo 2025, 23:02, modificato 4 volte in totale.
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Rispondi

Torna a “Under Construction”