Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1675
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

pitchup ha scritto: 20 febbraio 2025, 8:24 Ciao Marco
ottima ripresa e hai fatto bene secondo me a fare questo passo.
Sono molto solidale con te ed il tuo lavoro perchè sto vivendo le stesse problematiche con il B58: un passo avanti e tre indietro.
saluti
Si ho presente.
Sverniciatura con alcol...
A me ci sono volute 3 serate per liberare di nuovo la plastica sottostante.
Non so dove trovo la pazienza .... sono sempre stato uno che si stufa presto delle cose.
Solo col modellismo sembra che questa cosa non sia vera
Buona continuazione Max. Continuo a seguirti anche io.
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12316
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bravo Marco, guarda che bel risultato che hai ottenuto!
Il lacquer thinner sistema sempre tutto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26415
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

mi sembra che il risultato sia :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1675
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 febbraio 2025, 9:05 Bravo Marco, guarda che bel risultato che hai ottenuto!
Il lacquer thinner sistema sempre tutto
Quindi la mia impressione e corretta.
Con la nitro secca troppo alla svelta forse.
Con il laquer thinner mi sembra che tutto si livelli molto meglio.
Credo che ne farò scorta....
microciccio ha scritto: 20 febbraio 2025, 10:45 Ciao Marco,

mi sembra che il risultato sia :-oook .

microciccio
Grazie Paolo
Ho buoni maestri :-D
Nel pomeriggio ho dato un'altra mano molto diluita.
Credo che ci siamo. Mi è scappata la mano in un paio di punti ma ho deciso di aspettare che si asciughi bene prima di decidere cosa fare.. Magari me la cavo con un'altra passata di carta vetrata fine.

DOMANDA
Prima di mascherare sarà meglio che protegga la superficie con una mano di trasparente opaco?
Di solito lo faccio ma non vorrei aggiungere troppi strati...
Attendo vostre opinioni.

Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47279
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

La tappo giallo è una base nitro ma un pò "allungata".... la nitro per me funziona meglio, il Leveling Thinner meglio ancora. In ogni caso i diluenti a base alcolica, come l'X-20A, rendono peggio con i Tamiya e Gunze.
washaki ha scritto: 20 febbraio 2025, 21:01 Prima di mascherare sarà meglio che protegga la superficie con una mano di trasparente opaco?
No Marco, non serve. Completa la copertura del bianco che aggrapperà definitivamente man mano che le superfici saranno ben coperte e poi maschera direttamente. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1675
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Ok, ricevuto.
Oggi do un'occhiata e valuto se serve un'altra mano e, soprattutto, se devo fare correzioni.
Poi passerò alla mascheratura. Mi sento più vicino alla fine del lavoro. Vorrei terminarlo prima del ritorno di mio figlio (lui mi ha regalato il kit...).

Vi riempio di domande su cose che ho già fatto in passato perché mi sento molto insicuro. Data la mia "produzione" modellistica passa troppo tempo tra un modello e il successivo e mi dimentico come ho fatto la volta precedente :)

Appena posso metto foto

Grazie
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1675
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

AGGIORNAMENTO:

Oggi ho dato un'altra mano estremamente diluita di bianco, poi ho deciso che era l'ultima perché ci stavo prendendo gusto :-)
Una volta asciugato (anche con l'aiuto di un phon...) sono passato alla mascheratura.

Siamo pronti per la seconda fase:







I colori da applicare sono un grigio scuro e un marrone terra. Li ho descritti approssimativamente perché non ricordo le sigle degli equivalenti Tamiya che ho trovato nella mia collezione.
Non saranno perfettamente identici agli originali ma gli si avvicinano molto. E poi tutte le foto che ho trovato sono in B/N. E' dura stabilire i giusti colori.
Mi baserò " a occhio" su questa immagine contenuta nel kit:



Inizio col GRIGIO SCURO o è meglio iniziare col marrone?

Al prossimo aggiornamento
Saluti a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22527
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Bonovox »

Inizia da dove vuoi basta che inizi :-SBAV :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 992
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Maw89 »

Mi piace come sta venendo :-laugh
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”