Consiglio colore per lavaggi
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Consiglio colore per lavaggi
Ciao a tutti dovrei fare i lavaggi sulla camo del Mitsubishi G4M1 che è un verde scuro tinta unita, per i lavaggi cosa consigliate? Il Nero o qualche altra tonalità?
In generale come bisogna regolarsi con il tono dei lavaggi?
Grazie
Carlo
In generale come bisogna regolarsi con il tono dei lavaggi?
Grazie
Carlo
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12279
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Consiglio colore per lavaggi
Ciao Carlo, per come la vedo io meglio sempre far valere la regola del "tono su tono"
Quindi nel tuo caso partirei dal verde vescica maimeri ad olio e da li capire se scurirlo ulteriormente.
Eviterei lavaggi in nero puro, nel tuo caso.
Quindi nel tuo caso partirei dal verde vescica maimeri ad olio e da li capire se scurirlo ulteriormente.
Eviterei lavaggi in nero puro, nel tuo caso.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Consiglio colore per lavaggi
Grazie Aurelio purtroppo per motivi "ambientali" non posso usare oli causa solvente ho in casa qualche lavaggio all'acqua della Italeri e un Vallejo cerco un colore vicino al tono di "Betty" e vedo, so che tecnicamente non è la miglior soluzione ma è l'unica praticabile
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12279
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Consiglio colore per lavaggi
Utilizza gli acquerelli/gouache allora, non quei prodotti che hai citato.
Gli acquerelli si rimuovo mooolto più facilmente.
Il ragionamento sul tono da utilizzare è lo stesso.
Gli acquerelli si rimuovo mooolto più facilmente.
Il ragionamento sul tono da utilizzare è lo stesso.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Consiglio colore per lavaggi
Ciao Carlo,
seguo Aurelio nel consigliare i lavaggi tono su tono.
Gli acquerelli vanno bene e rilancio anche con gli inchiostri come ulteriore possibilità.
microciccio
seguo Aurelio nel consigliare i lavaggi tono su tono.
Gli acquerelli vanno bene e rilancio anche con gli inchiostri come ulteriore possibilità.
microciccio
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Consiglio colore per lavaggi
Domani vi posto una foto di un primo passaggio oggi con la luce artificiale si vede poco
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Consiglio colore per lavaggi
Non so giudicare dal vero l'effetto mi pare meno evidente
Potrebbe andare? Troppo sporco?
È anche il primo modello che ho fatto con aerografo
Potrebbe andare? Troppo sporco?
È anche il primo modello che ho fatto con aerografo
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consiglio colore per lavaggi
In realtà il lavaggio quasi non si nota Carlo... in piùi dettagli sono in positivo, quindi è più complicato applicare i lavaggi su queste superfici. In più gli acquerelli sono molto più difficili da gestire... gli olii sono più "grassi" e vengono trattenuti meglio.
Secondo me, se prosegui con pigmenti ad acqua, devi allungare i tempi di asciugatura e rimuovere solo quando il colore è quasi del tutto asciutto.
Secondo me, se prosegui con pigmenti ad acqua, devi allungare i tempi di asciugatura e rimuovere solo quando il colore è quasi del tutto asciutto.