Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48) Finito!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10409
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Saro,
come detto anche da altre parti, il lavoro fin qui è andato benissimo ed è molto pulito!!
Non vedo l'ora di vederlo con i lavaggi! ;)

Saluti
Rob
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 754
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da Ollyweb »

Bellissimo , complimenti Rosario
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12412
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Che bello rivederti postare e aggiornare questo wip!!!
Il lavoro di verniciatura l'hai eseguito molto bene e con i lavaggi prenderà ancora più vita.
Hai già iniziato a fare test sui colori che utilizzerai?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel lavoro di colorazione e montaggio fin qui.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Rosario,

Un ottimo risultato, aspettiamo i prossimi aggiornamenti. ;)

P.s. È una mia impressione, o la canna del cannone sinistro è un po' storta?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da Jacopo »

Stai procedendo molto bene Rosà!! aspettiamo le decal ora :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da Rosario »

Altro piccolo aggiornamento!!
siderum_tenus ha scritto: 16 febbraio 2025, 10:17 Ciao Rosario,

Un ottimo risultato, aspettiamo i prossimi aggiornamenti. ;)

P.s. È una mia impressione, o la canna del cannone sinistro è un po' storta?

Avevo il dubbio pure io. Si nota di piu da alcune angolazioni! Forse e' leggermente svergolata :?

ho deciso alla fine di non usare le decals per le Walk-Way e di procedere alla verniciatura di queste
Anche qui sarebbe stato meglio pensarci prima delle obliterazioni, ma non è un problema di grande importanza.








modello lucidato e pronto per i lavaggi!



Per il lavaggi, ho proceduto con i canonici colori ad olio ed ho scelto per le superfici inferiori un nero avorio schiarito con bianco di zinco che ho utilizzato anche per le zone grigie della mimetica superiore. Per le zone in Verde Bruno Van Dyck scurito con una punta di nero.









infine ho sigillato il tutto con un ulteriore mano di lucido per preparare il fondo per le Decals.




Al prossimo step con le nostre amate decals!! Sperando non facciano qualche brutto scherzo :shock:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Le pannellature hanno trattenuto bene i lavaggi. Non vedo l'ora di vedere le Decal applicate!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12412
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gran bel lavoro Rosà, i toni dei lavaggi visti appena applicati avrei detto fossero troppo scuri ma, sembra dalle ultime foto, si siano amalgamati bene ai colori della camouflage senza dare troppo contrasto.
Con le decals prenderà acora più vita
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Spitfire Mk.IXc in Italian service. ( Eduard 1/48)

Messaggio da Rosario »

Buongiorno a tutti!!
Dopo tanto tempo tempo eccomi pronto con l' ultimo aggiornamento :-laugh
Prima cosa ho riprodotto i fumi degli scarichi utilizzando toni di marrone via via schiarito co del bianco






Siamo arrivati al momento più atteso!! Andiamo a utilizzare il bellissimo foglio decals prodotto da MT!!
Partiamo dal foglio che si presenta in condizioni visive perfette nonostante il tempo che e' passato, i colori sono perfetti !
Avevo dei dubbi sulla copertura del bianco, ma fortunatamente non ha dato problemi.
Partiamo con l' applicazione delle prime coccarde!!




Qui e' iniziato qualche problemino, dovuto appunto all 'età del foglio, queste vanno via da supporto molto facilmente e su superfivi piane non danno alcun problema. Diversa la situazione se se devono copiare forme piu particolari. Una e' andata distrutta completamente. Dopo un pò panico iniziale le ho delicatamente posate sul modello ed irrorate abbondantemente con ammorbidente Gunze ho aspettato che andassero a posto, ci sono state piccole crepe che ho corretto con la vernice e tutto sommato la reputo una resa accettabile!







Infine i codici di reparto sono andati a posto perfettamente ! Ho ripreso le toppe sulle armi ed ho sigillato tutto con una ulteriore mano di lucido Tamiya.



Prima mano di opaco per la quale ho usato Il clear Kote di Alclad, per me insostituibile !



Non resta adesso che montare carrelli superfici mobili ed elica per vedere finalmente finito questo modello!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”