S3 Viking Italeri 1/48...FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

quindi alla fine il set Black Dog propone un dettaglio migliore del vano del modello senza fornire alcuni elementi del meccanismo di estensione/retrazione che comunque nel modello sono assenti, giusto? Considerati i trascorsi di Black Dog, la domanda è: i dettagli offerti dal set sono coerenti con le foto del reale*?





microciccio

* Immagini del vano carrello principale destro di un Lockheed S-3 Viking inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Molto belli i dettagli che hai aggiunto Enrico!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

microciccio ha scritto: 8 febbraio 2025, 11:07 Ciao Enrico,

quindi alla fine il set Black Dog propone un dettaglio migliore del vano del modello senza fornire alcuni elementi del meccanismo di estensione/retrazione che comunque nel modello sono assenti, giusto? Considerati i trascorsi di Black Dog, la domanda è: i dettagli offerti dal set sono coerenti con le foto del reale?

microciccio
Carissimo Paolo
No, il set Black Dog non solo non fornisce il meccanismo del carrello ma anche l'insieme dei condotti idraulici e ammennicoli vari è un malloppo di resina informe, inoltre è presente sul retro del vano un enorme attuatore che non ha nessuna rispondenza al reale e che ho dovuto togliere. A difesa del set posso dire che la complessità e l' affollamento del vano è onestamente irrealizzabile.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Enrico
direi che ti sei difeso meglio dell'inter l'altra sera.
Accidenti che intrico di tubi quel pozzetto dell'S-3 ... mi "incoraggia" davvero a mettere le mani sul kit Hasegawa :-) (noooo pietà...altra idea malsana dopo il B58 ... mi domando quale entità diabolica si impossessi di me quando scelgo i modelli da fare).
saluti
Ultima modifica di pitchup il 10 febbraio 2025, 12:28, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Bello il vano carrello! mo manca pure l'altro ;)

Peccato per il set BlackDog che ho pure io per la cronaca, e non so te ma il mio pare un filo fuori forma... spero solo sia un difetto del mio. Hai fatto prove a secco?
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Jacopo ha scritto: 10 febbraio 2025, 9:53 Bello il vano carrello! mo manca pure l'altro ;)

Peccato per il set BlackDog che ho pure io per la cronaca, e non so te ma il mio pare un filo fuori forma... spero solo sia un difetto del mio. Hai fatto prove a secco?
Carissimo
Si che le ho fatte ed hai ragione. Il set risulta più corto rispetto al vano del kit per cui ho dovuto aggiungere uno spessore, profilandolo alla fusoliera, di 2mm. La larghezza invece mi pare perfetta.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
Dopo uno scambio di mail nelle quali mi hanno chiesto foto dei pezzi in ogni luogo e posizione Sparkit ha sentenziato che....vanno bene così.
Le righe sono limitazioni tecniche della stampa 3D e che, scrivo testualmente, di solito scompaiono previo adeguato trattamento. Anche se provvedessero alla sostituzione i nuovi pezzi avrebbero lo stesso problema.
Che dire....se cercate after per i motori del Viking ricordatevi di questo post.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

Le righe ci saranno sempre nella stampa 3D ma dipende dallo apessore dei layer(fette di cui sono formati i vari pezzi)ma si possono ridurre diminuendo lo spessore (se ce la fa la mia stampante 4k le altre che dovrebbero essere più performani 8k o 12k non dovrebbero avere problemi) .
5 centesimi è più del doppio di 2 centesimi per cui il lavoro di carteggiatura risulta meno agevole, anche ľinclinazione del pezzo incide molto sui segni di stampa e come ripeto se si usa una stampante professionale anche i segni dovrebbero essere meno evidenti .
Comunqu la risposta non mi piace visto che il prodotto non lo regali ma lo fai pagare come ľintero kit(mi ricorda molto quella di un certo signore riguardo il suo f104).
Anche il set canenero mi lascia un pò perplesso io ho il goffy e se non mi sbaglio non presenta difetti,dovrei vedere se il dettaglio è migliore.
Mi hai messo una voglia di riprendere in mano il progetto originale ma dovrei prendere il set per ľavionica e radar ma vista la tua esperienza con il vano carrelli mi girerebbero un pochino lo spendere del denaro inutilmente per poi buttare via tutto quasi ed autocostruire i dettagli che mi servono... vedremo.
Comunque vedo che non ti fai intimorire ti seguo sempre con molto interesse.
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da DavideV »

Off Topic
Vedo sempre più spesso in giro pezzi stampati in 3D, proposti a prezzi piuttosto elevati e con evidenti segni di stampa che a mio parere ne rendono completamente inutile l’intera esistenza… quasi quasi inizio a ricredermi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Comprensibile la risposta di Sparkit, hanno ammesso di avere un limite di stampa.

Ma quantomeno non se lo facciano pagare 44€ oppure che lo inviino già carteggiato e pronto! :-imp
Rispondi

Torna a “Under Construction”