Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Buongiorno e buona domenica, credo di essere riuscito nell'intervento di sistemazione della parte frontale dell'aereo.
Cosa curiosa era che ad occhio nudo la riga non si vedeva, ma come detto, sparandogli il flash della fotocamera del cell, si vedeva.
Ho anche fatto una prova appoggiando le decals alle derive per vedere se la tinta effettuata era più o meno azzeccata e mi pare di esserci
In questi giorni sto ultimando tutti i particolari che mancano per poi procedere alla lucidatura e posa delle decals.
Guardando le foto mi sono anche accorto di un altro punto in cui dovrò effettuare un piccolo intervento di ritocco. Non capisco come si sia infiltrato il colore, eppure avevo spruzzato trasparente apposta per sigillare scongiurare il problema. Bah va bè.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ci sarebbe da eseguire anche un ritocchino sul grigio alla base della deriva marco... si è infiltrato un pò di blu.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Starfighter84 ha scritto: ↑21 gennaio 2025, 11:40
Ci sarebbe da eseguire anche un ritocchino sul grigio alla base della deriva marco... si è infiltrato un pò di blu.
Ciao, si è proprio quello che indicavo nella terza fotografia. Credo di essere riuscito a riprenderlo. Aspetto le foto di confronto per "confermare o ribaltare il risultato"...
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Se non fosse che negli ultimi giorni me ne sono capitate di ogni.
Da dove parto?
Durante le ultime fasi di posa decals ho avuto un paio di disavventure/incidenti/inconvenienti.
Una delle due decals con la fascia a tre colori che vanno sul serbatoio centrale non ne voleva sapere di attaccarsi, mentre l'altra si è inchiodata alla prima posa (naturalmente storta) e non s'è più mossa. Ciò mi ha costretto a sistemare di conseguenza quella dispettosa. Risultato la fascia è venuta più verticale di quanto dovrebbe essere e la decals si è raggrinzita un po' come vedete dalla foto sopra.
L'intero modello ha deciso di fare un volo dalle mie mani fino al pavimento e da un'attenta analisi sono saltate fuori tre crepe in punti di giunzione di cui due abbastanza invisibili ma un'altra un po' più vistosa.
Ciò mi obbligherà ad un delicato intervento di sistemazione .
Per il resto ho quasi finito. Devo sistemare qualche piccolo particolare ma soprattutto decidere cosa fare con il flir e quì chiedo il vs aiuto.
Mamma Academy ha commesso una leggerezza, nel senso che l'hanno realizzato in modalità accesa con la testa girata e ciò mi obbliga a montarlo così. Ma non è corretto quindi vorrei correggerlo. Come agisco secondo voi? Pensavo di riempire il vetrino del sensore con Attack o stucco e poi tirare la superficie tonda.
Può andare?
Strano che non abbiano pensato ad una soluzione per farlo in entrambe le soluzioni e lasciare la scelta al modellista.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Ok, un giretto a Lourdes?
Scherzi a parte, le cadute purtroppo capitano a chiunque, l'importante è riuscire a rimediare.
Per la decal del serbatoio proverei a toglierla e sistemarla nella giusta posizione, mentre per il sistema di puntamento forse sarebbe stato meglio intervenire prima di montarlo, ora diventa tutto più complicato, comunque la soluzione Attack mi sembra l'unica praticabile.
Geometrino82 ha scritto: ↑10 febbraio 2025, 19:49
Buonasera, io l'avrei anche terminato o quasi. ...
Ciao Marco,
sistemati gli inconvenienti e messi a posto gli ultimi particolari lo aspettiamo a Verona.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Carbo178 ha scritto: ↑10 febbraio 2025, 20:56
Ok, un giretto a Lourdes?
Scherzi a parte, le cadute purtroppo capitano a chiunque, l'importante è riuscire a rimediare.
Per la decal del serbatoio proverei a toglierla e sistemarla nella giusta posizione,
Eh, c'ho provato eccome. Non c'era verso di muoverla.
Carbo178 ha scritto: ↑10 febbraio 2025, 20:56
mentre per il sistema di puntamento forse sarebbe stato meglio intervenire prima di montarlo, ora diventa tutto più complicato, comunque la soluzione Attack mi sembra l'unica praticabile.
Non è montato. È così un pezzo unico, o meglio, erano due metà, ma a poco cambia. La testa è solidale al corpo.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Ciao Marco
Dura la vita del modellista quando sembra che anche gli dei continuino a tramare contro di noi!
Però, come Ulisse, dimostriamoci i più forti...a costo di finire il modello a colpi di pennello e Humbrol!!!
Bello colorato fin qui.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Mamma mia a modello finito non ci voleva, per le grinze aiutati con il "SOL" e un po di pressione con le dita, facendo molta attenzione o con un cotton fioc!
Geometrino82 ha scritto: ↑10 febbraio 2025, 19:49
Mamma Academy ha commesso una leggerezza, nel senso che l'hanno realizzato in modalità accesa con la testa girata e ciò mi obbliga a montarlo così. Ma non è corretto quindi vorrei correggerlo. Come agisco secondo voi? Pensavo di riempire il vetrino del sensore con Attack o stucco e poi tirare la superficie tonda.
Può andare?
Io lascerei così sinceramente!
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte yimg.com
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Le decal su superfici così tonde sono sempre un problema Marco... l'ideale sarebbe verniciare.
Comunque i tuoi modelli, in finale, sono sempre al cardiopalma...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)