FreestyleAurelio ha scritto:iao Daniele, la tip sulla deriva sembra fuori asse o devi ancora incollarla?
Prima di fissare le piastre delle prese d'aria, ti suggerisco di verniciare la parte di fusoliera dietro la piastra e il suo retro del colore della camo
La tip della deriva l'ho posizionata giusta dietro; davanti dovrò pareggiarla.
Daniele, oltre alla tip di deriva segnalata da Aurelio ti segnalo anche il pannellino sopra lo scarico sx da stuccare perchè il fitting non è il massimo
Quando spruzzerò il primer ci saranno diversi punti da ritoccare.
Ah, vorrei fare un velivolo del VF 151 del bicentenario.
Ciao
Daniele
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Altro aggiornamento: ho incollato le ali e ho "incollato" con due punti di vinavil le prese d'aria per fare una prova
di incastro sulla fusoliera posteriore.
le prese d'aria quindi fittano bene? La dx si sarà scollata dal vinavil
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ma perchè sporchi con cos' tanta vernice le zone limitrofe che non dovrebbero essere interessate? Così rischi di livellare con ancor più facilità le già sottili pannellature Hasegawa...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑9 febbraio 2025, 11:32
Ma perchè sporchi con cos' tanta vernice le zone limitrofe che non dovrebbero essere interessate? Così rischi di livellare con ancor più facilità le già sottili pannellature Hasegawa...
Quoto, sono così sottili che forse nemmeno al tatto le senti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Starfighter84 ha scritto:Ma perchè sporchi con cos' tanta vernice le zone limitrofe che non dovrebbero essere interessate? Così rischi di livellare con ancor più facilità le già sottili pannellature Hasegawa...
Bonovox ha scritto:Quoto, sono così sottili che forse nemmeno al tatto le senti
Ehhh... qualche volta mi scappa il dito sull'aerografo!!!