Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
stuccato e in attesa di carteggiatura? In questo caso si carteggia a secco?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Non saprei, devo chiedere. Comunque su questo strato andra’ un secondo strato di listelli, quindi credo che rimarrà abbastanza grezzo. Comunque sto cercando di capire di piu’ anche io. Appena ho qualcosa aggiorno il thread.
Fabio73 ha scritto: 16 aprile 2025, 0:24
Non saprei, devo chiedere. Comunque su questo strato andra’ un secondo strato di listelli, quindi credo che rimarrà abbastanza grezzo. Comunque sto cercando di capire di piu’ anche io. Appena ho qualcosa aggiorno il thread.
Il legno si carteggia sempre a secco, visto che questo è il fasciame inferiore vai di 180 o 240.
Bene finora
Carbo178 ha scritto: 16 aprile 2025, 7:31
Il legno si carteggia sempre a secco, visto che questo è il fasciame inferiore vai di 180 o 240.
Bene finora
Come scrive Marco, va levigato a secco. E' legno, perciò assorbirebbe l'acqua e la carta si impasterebbe.
Per la grana bisogna vedere che tipo di legno è. Anche un 120 andrebbe bene. Era fasciame segato con lame a nastro, non quelle circolari di oggi che lasciano una superfice quasi perfetta.
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
In questi casi il modellismo richiede oltre alla tecnica anche molta sensibilitĂ ... quando lavori il legno bisogna saperlo trattare perche' cmq rimane un materiale "vivo" che a differenza della plastica risponde in modi diversi alle varie lavorazioni.
Bellissimo progetto!
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtĂ circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.