Non mi stupirei, date le qualità decisamente sovrannaturali di quest'uomo!pitchup ha scritto: 20 gennaio 2025, 18:54 Già è tanto sapere che non lo fai con la mente come Uri Geller
CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006
Moderatore: Madd 22
- DavideV
- Brave User
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Davide
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006


Lavori in corso:
Sherman M4A3E2 - 1:35 Tamiya | Star Destroyer “Chimaera”
Lavori posposti:
ISU-152 - 1:72 Zvezda | R.N. Zara - 1:350 Trumpeter | A-10C - 1:48 Italeri
Lavori conclusi:
Sherman M4A3 - 1:72 Armourfast | Sturmhaubitze 42 - 1:72 Italeri

-
- Supreme User
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Bruno
- Località: Trieste
- Contatta:
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26715
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006
Ciao Bruno,
molto ben fatto il traliccio che sorreggerà gli apparati radio.
microciccio
molto ben fatto il traliccio che sorreggerà gli apparati radio.

microciccio
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5400
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006
Davvero degli ottimi interventi di scratch!
-
- Supreme User
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Bruno
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006
microciccio ha scritto: 21 gennaio 2025, 18:41 Ciao Bruno,
molto ben fatto il traliccio che sorreggerà gli apparati radio.![]()
microciccio


-
- Supreme User
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Bruno
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006
GRAZIE Luca!!
-
- Supreme User
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Bruno
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006
Nella postazione del motorista è stato aggiunto un vaso di espansione appartenente al circuito del carburante posto sulla destra su una centina di rinforzo. Sono stati aggiunti anche i due faretti, uno a destra e uno a sinistra, che illuminavano i Televel:
![]()
Le apparecchiature radio telegrafiche. Mi sono avvalso del volume Storia della radio in aviazione di Giuseppe Pesce, edito dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Aeronautica. Sul CANT Z.1007 erano installati:
![]()
Dietro al trasmettitore ed al ricevitore erano montati un survoltore e un regolatore di tensione (che in queste foto non si vedono; rimedierò nelle prossime foto).
Questo il risultato finale, dove manca ancora il sistema di comando dell'aereo che veniva filato sotto il ventre del velivolo, in cui si notano anche le bombole d'ossigeno per la respirazione ad alta quota in Azzurro Savoia con fasce bianche:
![]()
![]()
![]()
Le apparecchiature radio telegrafiche. Mi sono avvalso del volume Storia della radio in aviazione di Giuseppe Pesce, edito dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Aeronautica. Sul CANT Z.1007 erano installati:
- Trasmettitore RA.320 ter (che non è quello che compare nelle foto dei manuali dell'aereo)
- Ricevitore AR8 oppure il AR18
- Radiogoniometro M.37S di cui però non sono riuscito a reperire una foto e mi sono quindi affidato a quelle dei manuali del velivolo
Dietro al trasmettitore ed al ricevitore erano montati un survoltore e un regolatore di tensione (che in queste foto non si vedono; rimedierò nelle prossime foto).
Questo il risultato finale, dove manca ancora il sistema di comando dell'aereo che veniva filato sotto il ventre del velivolo, in cui si notano anche le bombole d'ossigeno per la respirazione ad alta quota in Azzurro Savoia con fasce bianche:
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35440
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006
Ciao Bruno
Per me sono sempre uno spettacolo per gli occhi i tuoi aggiornamenti fotografici!!!
Valuterei seriamente l'opzione di lasciare le fusoliere staccate ed esposte così a mo i quadro.
saluti
Per me sono sempre uno spettacolo per gli occhi i tuoi aggiornamenti fotografici!!!
Valuterei seriamente l'opzione di lasciare le fusoliere staccate ed esposte così a mo i quadro.
saluti
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2460
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006
Ciao Bruno, continuo a seguire... o meglio, ammirare i tuoi lavori senza parole.
Quoterei Max, è davvero un peccato chiudere tutto questo lavoro!
Quoterei Max, è davvero un peccato chiudere tutto questo lavoro!
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile










- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006
Grandissimo e bellissimo lavoro, hai una pazienza incredibile e una manualità fantastica.
Bravo bravissimo!!
Bravo bravissimo!!