Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1717
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Messaggio da washaki »

Ma che bel lavoro pulito .. :-oook
E fatto a pennello.
Io pure con l'aerografo riesco a fare più pasticci.
Complimenti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Messaggio da valterb55 »

washaki ha scritto: 11 gennaio 2025, 13:57 Ma che bel lavoro pulito .. :-oook
E fatto a pennello.
Io pure con l'aerografo riesco a fare più pasticci.
Complimenti
Grazie dell'apprezzamento :-oook
Valter
valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Messaggio da valterb55 »

microciccio ha scritto: 11 gennaio 2025, 16:12 Ciao Valter,

complimenti per il bel lavoro portato avanti sin qui.

Vedo che perni di rotazione e aste di comando delle superfici mobili alari sono venute bene e spesso sono un punto debole di molti modelli di Stuka.

Ti segnalo invece la posizione delle masse di equilibrio degli alettoni che hai incollato quasi perpendicolari alla superficie.

microciccio
Grazie per i commenti!
Per le "masse di equilibrio" non avevo trovato indicazioni precise, ma forse non avevo cercato bene, visto il link che mi hai mandato, dove ho trovato tante belle foto.
Comunque, volendo, posso scollarle e riposizionarle correttamente.....vediamo....
Un saluto
valter
valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Messaggio da valterb55 »

FINITO!!!!
Ciao a tutti, ecco il risultato finale del mio lavoro....
Sono certissimo che i "puristi" grideranno allo "scandalo" per la "licenza strutturale" che mi sono inventato relativamente al motore. :-000 :-laugh
Guardando in giro non ho trovato immagini che possano avallare la mia soluzione, ma, sinceramente mi dispiaceva, dopo tutto il lavoro fatto ed il tempo impegnato, nascondere il motore come se non esistesse. :oops:
Chiedo venia in anticipo ma spero che quantomeno venga apprezzata la mia fantasia. :-oook
Valter














Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
da quel che ricordo a memoria le cappotte nella realtà non avevano cerniere. Andrebbero quindi completamente rimosse. Io le staccherei e le appoggerei ai lati del modello come avveniva in manutenzione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - ITALERI 1:48

Messaggio da valterb55 »

pitchup ha scritto: 20 gennaio 2025, 19:03 Ciao
da quel che ricordo a memoria le cappotte nella realtà non avevano cerniere. Andrebbero quindi completamente rimosse. Io le staccherei e le appoggerei ai lati del modello come avveniva in manutenzione.
saluti
Ciao,
effettivamente non ho trovato immagini che confortino la mia "licenza modellistica" relativa alle coperture del motore; potrei fare come dici tu, ma, almeno per ora, lascio tutto così, poi vedremo.
Comunque grazie della tua attenzione!
Valter
Rispondi

Torna a “Under Construction”