
E fatto a pennello.
Io pure con l'aerografo riesco a fare più pasticci.
Complimenti
Moderatore: Madd 22
Grazie per i commenti!microciccio ha scritto: ↑11 gennaio 2025, 16:12 Ciao Valter,
complimenti per il bel lavoro portato avanti sin qui.
Vedo che perni di rotazione e aste di comando delle superfici mobili alari sono venute bene e spesso sono un punto debole di molti modelli di Stuka.
Ti segnalo invece la posizione delle masse di equilibrio degli alettoni che hai incollato quasi perpendicolari alla superficie.
microciccio
Ciao,