oggi voglio parlarvi del problema stencil/decal e di come ho affrontato il problema dello spessore un pò troppo evidente del film trasparente. Nelle prime due foto in sequenza vedrete come si vede uno stencil sul portello della presa d'aria ausiliaria dorsale, in condizione di luce diffusa e in controluce:
Lo stencil non figura affatto male in condizioni di luce normale:
In controluce il film si nota parecchio:
Che cosa ho pensato di fare: una volta posizionate tutte le decal e tutti gli stencil e averli "glassati" e protetti con il trasparente lucido Mr.Color GX100 Super clear III ho levigato e livellato il trasparente per appianare lo scalino con il film della decal, mi son servito di una lima per unghie dalla grana morbida e ho lavorato con delicatezza su fondo bagnato:
La superficie ovviamente diventa semiruvida e si opacizza, per riportare il colore alla lucentezza originale ho utilizzato il trasparente satinato Mr.Color C181 Semi-gloss super clear
, provare per credere, il mio azzardo ha funzionato

Osservate adesso in controluce il film che è sparito totalmente:
Il lavoro da fare è tanto e tedioso (per non dire altro) e va fatto su tutti gli stencil e decal che si applicano su superfici lisce, per fortuna ve lo potete evitare del tutto sulle decal che si incuneano dentro qualche pannello o dentro qualche ram.
OPPURE potete acquistare gli stencil prodotti da Eduard (questi qui) che sono sottilissimi, spellabili ed economici. Come ho detto in precedenza io ho optato per utilizzare al massimo il contenuto della scatola in dotazione ma penso di acquistarli per un futuro progetto su un F-35C.