Primo approccio al pre-shading

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Primo approccio al pre-shading

Messaggio da Antoniomac »

Ciao a tutti vi posto una foto del mio primo approccio a questa tecnica, ecco un paio di informazioni:

1)Una diluizione di 7 gocce di diluente + 3 gocce di nero opaco + 1 goccia di retarder (errore?)
2)Pressione di 0,5/1 bar
3)Ago da 0,3
4)Distanza ravvicinata

Le mie domande sono le seguenti: Quali di questi 4 punti è sbagliata/giusta? Bisogna aggiungere qualche altro punto? Nella foto si notano degli eventuali errori?

Grazie e ciao


Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9950
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Primo approccio al pre-shading

Messaggio da Cox-One »

.... credo che oltre a questo dovresti aggiungere anche un poco di esercizio.
Mentre le linee verticali le trovo buone quelle orizzontali sono troppo ballerine. Se non hai mano ferma utilizza una strategia di più passate leggere.
Per quanto riguarda il colore, da quel che vedo lo trovo buono. Non vedo grumi e sputacchi e anche la densità, sia nelle zone leggere che in quelle pesanti non ha dato origine a colature ....
Quindi per me ti basta solo fare pratica e poi trovare il tuo gusto personale.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3224
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Primo approccio al pre-shading

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Antonio :)
Sei in scala 72, giusto ?
Come colore sei sull'acrilico ?
Che diluente?
Diciamo che il retarder va meglio con le alte temperature, in estate, comunque ci può anche stare. Se come diluente usi il Leveling Thinner, non serve, certamente non adesso. Come percentuali ok.
Come pressione uno 0,7 è ok.
Come tratti li vedo un poco tremolanti, zigzaganti, sarebbero meglio linee più continue salvo che non siano così volute
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo approccio al pre-shading

Messaggio da pitchup »

Ciao
Puoi aiutarti con dei fogli di carta tenuti lungo i pannelli per avere linee più dritte.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Primo approccio al pre-shading

Messaggio da Antoniomac »

VorreiVolare ha scritto: 28 dicembre 2024, 22:12 Buona sera Antonio :)
Sei in scala 72, giusto ? Si
Come colore sei sull'acrilico ? Si sono sull'acrilico
Che diluente? Tamiya X20A Tappo giallo
Diciamo che il retarder va meglio con le alte temperature, in estate, comunque ci può anche stare. Se come diluente usi il Leveling Thinner, non serve, certamente non adesso. Come percentuali ok.
Come pressione uno 0,7 è ok.
Come tratti li vedo un poco tremolanti, zigzaganti, sarebbero meglio linee più continue salvo che non siano così volute
Ciao :wave:
Domiziano
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Primo approccio al pre-shading

Messaggio da Antoniomac »

pitchup ha scritto: 29 dicembre 2024, 20:12 Ciao
Puoi aiutarti con dei fogli di carta tenuti lungo i pannelli per avere linee più dritte.
saluti
Grazie per la dritta
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Primo approccio al pre-shading

Messaggio da Antoniomac »

Aggiornamento: Dopo aver effettuato questo tentativo di pre-shading, ho aerografato la "cavia" con il flat earth (XF-52) e questo è il risultato:





La mia domanda è questa: dove ho sbagliato?

Piccole info: per il p-s ho usato una pressione molto bassa al di sotto di 1 bar con una diluizione di 6 gocce di dil + 1 goccia di retarder + 3 gocce di flat black, invece per il colore flat earth 13 gocce di dil + 1 goccia di retarder + 6 gocce di XF-52
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47453
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo approccio al pre-shading

Messaggio da Starfighter84 »

Praticamente stai diluendo al 60% scarso il colore... è troppo poco per questi effetti. Devi salire, 80 minimo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Primo approccio al pre-shading

Messaggio da Antoniomac »

Starfighter84 ha scritto: 3 gennaio 2025, 15:30 Praticamente stai diluendo al 60% scarso il colore... è troppo poco per questi effetti. Devi salire, 80 minimo.
Quindi in parole povere devo mettere 8 gocce di diluente (senza il retarder) + 3 gocce di flat black, giusto?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47453
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo approccio al pre-shading

Messaggio da Starfighter84 »

7 diluente... 3 colore. Puoi anche salire leggermente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”