MC 202 Hasegawa 1/72...aspettando Godot

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

MC 202 Hasegawa 1/72...aspettando Godot

Messaggio da Saboccio »

Naturalmente il Godot che aspetto da molto tempo non è il personaggio di Beckett ma un Folgore in 1/72 a livello delle ultime produzioni e che finalmente renda giustizia a questo bellissimo aereo, ho letto che Eduard ha in progetto di realizzarne uno suo... vedremo.
Nel frattempo dobbiamo accontentarci dell'Italeri o dell'Hasegawa che come sappiamo hanno diverse lacune soprattutto nel vano carrelli dove servirebbe parecchio dettaglio in più ed è per questo motivo che ho deciso di rappresentarlo dopo un atterraggio di emergenza. Volevo più che altro utilizzare le decal delle amebe Mike Grant acquistate tanti anni fa, carine ma così sottili e delicate che si rompono solo a guardarle, ho riempito il cockpit con le fotoincisioni del piccolo set Eduard ed ho sostituito la parte mobile del canopy con una di acetato della Squadron.
Buon anno a tutti










Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MC 202 Hasegawa 1/72...aspettando Godot

Messaggio da pitchup »

Ciao Sabino
che bello, una scena interessante ed un modello ben realizzato anche come colorazione. Bravo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3082
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: MC 202 Hasegawa 1/72...aspettando Godot

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Sabino, scenario mini e molto azzeccato , aereo :-oook

Magari avrei visto l'aereo un po' più impolverato, ma è una mia pura fisima che lascia il tempo che trova ...
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MC 202 Hasegawa 1/72...aspettando Godot

Messaggio da microciccio »

Ciao Sabino,

bel lavoro. :-oook

Gli anelli di fumo della Mike Grant, che credo ormai siano fuori produzione, sembrano assolvere bene il compito loro assegnato.

Personalmente sono sempre un po' preoccupato per le parti di modello che sporgono dalle basette, vedo ad esempio un pitot a rischio, ed avrei realizzato una superficie più ampia.

Domanda: avevi pensato ad un terreno più chiaro per esaltare l'efficacia della mimetica?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: MC 202 Hasegawa 1/72...aspettando Godot

Messaggio da Saboccio »

VorreiVolare ha scritto: 30 dicembre 2024, 19:38 Buona sera Sabino, scenario mini e molto azzeccato , aereo :-oook

Magari avrei visto l'aereo un po' più impolverato, ma è una mia pura fisima che lascia il tempo che trova ...
Ciao :wave:
Domiziano
Vero, un po di terriccio sulle ali non guasterebbe
microciccio ha scritto: 30 dicembre 2024, 19:54 Ciao Sabino,

bel lavoro. :-oook

Gli anelli di fumo della Mike Grant, che credo ormai siano fuori produzione, sembrano assolvere bene il compito loro assegnato.

Personalmente sono sempre un po' preoccupato per le parti di modello che sporgono dalle basette, vedo ad esempio un pitot a rischio, ed avrei realizzato una superficie più ampia.

Domanda: avevi pensato ad un terreno più chiaro per esaltare l'efficacia della mimetica?

microciccio
Ciao, questo era un aereo di stanza a Rodi, non credo fosse molto più chiaro tipo per esempio quello desertico
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MC 202 Hasegawa 1/72...aspettando Godot

Messaggio da Bonovox »

Per me è un capolavoro :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MC 202 Hasegawa 1/72...aspettando Godot

Messaggio da microciccio »

Saboccio ha scritto: 30 dicembre 2024, 22:17...
microciccio ha scritto: 30 dicembre 2024, 19:54...
Domanda: avevi pensato ad un terreno più chiaro per esaltare l'efficacia della mimetica? ...
Ciao, questo era un aereo di stanza a Rodi, non credo fosse molto più chiaro tipo per esempio quello desertico
Ciao Sabino,

a Rodi ci sono diversi tipi di terreno. In paticolare a Gadurrà, la nostra aerobase più nota durante la guerra, di cui sotto puoi vedere una foto a colori di tempi recenti in cui si notano anche colori chiari, quindi un terreno più chiaro sarebbe stato comunque corretto.



Ad ogni modo ti chiedevo solo per dare un collegamento simbolico tra la mimetica adottata ed il territorio per rendere più evidente l'importanza del mimetismo. Naturalmente il velivolo poteva arrestarsi anche su una zona ricoperta di vegetazione con dominante verde o in un altro tipo di terreno.

microciccio

* Volendo si trovano senza difficoltà anche foto d'epoca ricolorate o dipinti d'epoca in cui il terreno viene rappresentato con colori chiari ma mi sembra più efficace una foto a colori recente.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: MC 202 Hasegawa 1/72...aspettando Godot

Messaggio da Saboccio »

Si l'idea era quella di rappresentare un terreno arato di fresco, bisogna tener presente che questa mimetica era pensata per i deserti africani, poi sappiamo come andò a finire... vennero utilizzate anche sulle nevi russe :P
Rispondi

Torna a “Eliche”