Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Moderatore: Madd 22

Isherman
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Ferroviario, navale e militare
Aerografo: si
colori preferiti: di tutto: acrilici e smalti
scratch builder: si
Nome: Matteo

Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da Isherman »

Concluso oggi anche questo progetto veloce, usando il kit Profipack. Il kit Eduard è spettacolare, al pari se non pure di poco superiore a Tamiya come fit e dettaglio.
Ho usato colori Tamiya, MRP, Gunze per la mimetica, mentre stavolta per le coccarde ho usato decals Techmod. Per il weathering ho usato principalmente oli, acrilici e pigmenti. E' stato particolarmente divertente ricreare la classica "onda" dei fumi di scarico...
A voi le foto:












Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

i velivoli finlandesi hanno sempre avuto il loro fascino. :-oook

Unica perplessità sull'angolo di apertura delle gambe del carrello principale che dalle foto appare leggermente ampio. Eduard nel suo modello ha progettato degli incastri che agevolano l'individuazione dell'angolo corretto ...



... anche se già in un altro modello mi sembra che si sia verificata una differenza rispetto alle foto dei velivoli reali.
Sarebbe utile sapere se la ditta ceca ha realizzato l'angolo corretto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Matteo,
molto bello il 109 in livrea finlandese...ben verniciato e leggermente vissuto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Isherman
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 7 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Ferroviario, navale e militare
Aerografo: si
colori preferiti: di tutto: acrilici e smalti
scratch builder: si
Nome: Matteo

Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da Isherman »

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da Cox-One »

In prima battuta mi pareva un 48 ... solo i montanti mi hanno fatto venire il dubbio e ho quindi notato la scala 72!!!!
quindi ottimo lavoro non c'è che dire.
In effetti il sistema della Eduards non dovrebbe portare ad errori di montaggio del carrello .... bravi i progettisti :-)
Scelta della camo che ha sicuramente il suo fascino e che può essere di spunto a chi non conosce la storia della svastica blu .... che nulla ha che fare con la più triste e famosa svastica tedesca.
Quindi bene e bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Matteo,
ho un debole particolare per i velivoli finlandesi..ed il tuo modello è strepitoso.
Ottimo lavoro davvero! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Matteo
ma che bello!!! Gia la serie "G" è, di per se, bellissima come estetica, poi tu ci hai aggiunto anche la colorazione finnica davvero bellissima e ben realizzata anche dal punto di vista del vissuto.
Bravo davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3081
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Matteo :)
Interessanti le tue variazioni Finnica ed Iberica :-oook
Starebbero bene in formazione magari con anche uno della Regia ... (visto che il teutone non ti aggrada)
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 960
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da Maw89 »

WOW!! Bellissimo risultato!
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 752
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72

Messaggio da Ollyweb »

Bellissimo lavoro , solo il tettuccio chiuso mi ha fatto pensare che forse si trattava di una scala 1/72 per il resto sembra un 1/48 .
Complimenti
Rispondi

Torna a “Eliche”