Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
VorreiVolare ha scritto: ↑26 dicembre 2024, 21:57
Ciao Mattia, quindi limiterai di molto l'usura o sbaglio?
domiziano
Ciao Domiziano,
ma guarda, non avendo trovato foto del soggetto gli farò un invecchiamento medio e coerente con le foto esistenti di esemplari similari
Buonasera a tutti,
vi mostro come sono andato avanti dopo la verniciatura dei due colori principali, ho iniziato col verniciare le bande gialle sui bordi d'attacco alari utilzzando il Gunze H24 Orange Yellow, prima di utilizzarlo io do sempre una piccola base bianca per agevolare poi la saturazione del giallo:
Ho deciso di verniciare tutto quanto utilizzando le maschere in vinile fornite dal foglio Kagero:
Le Hinomaru inferiori sono verniciate in Mr.Color C385, IJN aircraft marking, sono veramente rapide e senza troppe difficoltà:
Per quanto riguarda le Hinomaru superiori sono partito dal rosso C385 al centro, sempre su una base bianca:
Poi ho protetto il rosso con il cerchio in vinile del set e ho verniciato il verde sul bianco obliterato in Gunze H59, IJN green, scurito al 20% con del blu scuro.
Ciao Mattia
mentre noi si bagordava su tavole natalizie imbandite tu, invece, stoicamente modellavi solo soletto nella tua stanzetta!!!
bei colori ...me li segno ovviamente, ha visto mai mi ritrovassi con uno zeretto tra le mani.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
per me gli A6M2 sono quelli grigi della IJN. Tutto il resto non è mai esistito!
Scherzo naturalmente. Bene così.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ti manca poco per aprire una catena di montaggio con tutti sti Zero!
Il rosso delle insegne mi pare troppo vivace ma non so che effetto fa dal vivo... Io le spegnerei un pò.
Curiosità: se non si trovano foto del velivolo reale, la Kagero come ha riprodotto le decal?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito https://ollyweb.weebly.com/
Sempre lavori stra puliti e precisi con gli Zero , anche per me il rosso sempre acceso....prenderò spunto per il mio prossimo Zero , tra l'altro ne ho uno in 1/72 della Hasegawa che ho parcheggiato da molto tempo chissà.....
Gianni
Starfighter84 ha scritto: ↑5 gennaio 2025, 15:41
Ti manca poco per aprire una catena di montaggio con tutti sti Zero!
Il rosso delle insegne mi pare troppo vivace ma non so che effetto fa dal vivo... Io le spegnerei un pò.
Curiosità: se non si trovano foto del velivolo reale, la Kagero come ha riprodotto le decal?
Bella domanda Vale
Da quel che ho visto di questo aereo esistono soltanto profili e testimonianze e niente di più, anche con l'aiuto del Giangio non ho trovato documentazione a riguardo. Per il rosso credo sia un problema di fotografia perchè la procedura è sempre la stessa che ho utilizzato negli altri Zero e il colore è sempre il C385 della Mr.Color, vedrai che anche l'opaco attenuerà
Ollyweb ha scritto: ↑8 gennaio 2025, 13:33
Sempre lavori stra puliti e precisi con gli Zero , anche per me il rosso sempre acceso....prenderò spunto per il mio prossimo Zero , tra l'altro ne ho uno in 1/72 della Hasegawa che ho parcheggiato da molto tempo chissà.....
Gianni
Ciao Gianni!
Guarda, provalo, il C385 non ha mai dato grandi problemi di saturazione perchè è subito coprente, prova e facci sapere