un progettino realizzato questa settimana nei dopo cena per distrarmi da problemi vari; è il kit Tamiya in 1/72 da scatola. Inizialmente volevo farlo bulgaro o ungherese, ma poi ho letto che i giapponesi ricevettero diversi Emil per valutarli. Ecco come è nata l'idea del what-if (solo la mimetica lo è in pratica); I metallizzati sono tutti Supermetallic e AK, per i pochi RLM e il verde IJA ho usato i Gunze Aqueous, MRP per giallo e rosso, nero opaco tamiya per l'antiglare. Per la mimetica in se mi sono ispirato ai Ki-61, mentre il logo sulla coda è del 44 Sentai (operavano sui ki-44 Shoki, ma ci stava bene sulla coda)
Sicuramente mi sono divertito...
Ah però, un crucco japan non è per tutti eheheh
Compèlimenti per la realizzazione della colorazione, che in 72 non è facile!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Se ti sei divertito, l'obiettivo è stato raggiunto.
Non amo i what if ma il tuo modello è interessante... la verniciatura è, al solito, molto ben realizzata.
Carina l'idea di lasciare le superfici di governo di sx con la mimetica Luftwaffe originale... ma perché hai lasciato l'RLM65 anche su quelle con mimetica giapponese?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Matteo.
Come al tuo solito hai tirato fuori un altro piccolo gioiello.
Non nascondo la mia sana invidia nella tua abilità di tirare fuori tutti questi bellissimi modelli in così poco tempo.
Un saluto.
Dario.
un tema già affrontato su MT da Rodolfo con questo e quest'altro modello.
Come Valerio i what if, con le dovute eccezioni, mi lasciano generalmente abbastanza indifferente. Il tuo è una interpretazione piacevole.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
A però .... bella idea e complimenti perchè molto verosimle nella tua proposta. In 72 merita sempre gran rispetto peer la difficoltà aggiuntiva della scala
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Buona sera Matteo, una interessante interpretazione ...
Sarebbe anche bello vederlo in parata con le livree tedesca, italica e inglese (e non so se anche USA)
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re