F-35b 1/32 trumpeter

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

F-35b 1/32 trumpeter

Messaggio da zintus »

Qualcuno ha qualche info su questo kit in arrivo a fine agosto?
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: F-35b 1/32 trumpeter

Messaggio da PaoloD »

Io aspetterei prima qualche recensione prima di avventurarsi poi magari in complesse correzioni .Trumpeter di cui sono anche un utente di certo non lesina nel contenuto delle scatole,bisogna poi pero' vedere se le forme del kit sono giuste....ma al momento e' tutto un punto interrogativo.Io ho Italeri stessa scala versione A..forse piu' vicino alla realta' dato essere partner e piu' vicino a fonti AMI...almeno credo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35b 1/32 trumpeter

Messaggio da Starfighter84 »

Quando si legge "Trumpeter" o "Hobby Boss" la domanda è sempre: cosa avrà di sbagliato stavolta?
Da prendere con le molle...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: F-35b 1/32 trumpeter

Messaggio da zintus »

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-35b 1/32 trumpeter

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti è grandicello...non saprei dire se sia giocattoloso il modello o sia giocattoloso quello vero !!!!
Però vedo che hai una passione per questo velivolo per averne già due in 1/32... a quando il "C" :-)?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: F-35b 1/32 trumpeter

Messaggio da zintus »

Il C penso che per il momento non arriverà. Tendo ad essere italiofilo. :-Figo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-35b 1/32 trumpeter

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

alla fine a te come è sembrato il modello? Hai fatto qualche verifica di forme e dimensioni? In particolare i pannelli RAM sono della forma, dimensione e posizione corretta?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 175
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: F-35b 1/32 trumpeter

Messaggio da zintus »

Il modello in se non è male. I pezzi combaciano discretamente, ho usato poco stucco. Le pannellature non sono male ed in più ha una valanga di pezzi, tanto che per i patiti dei motori si può fare tutto il motore da tenere esterno al modello.
Le geometria forse sono effettivamente da valutare bene. La siluette effettivamente si discosta dal modello italeri(anche se accostato ai cugini in 1/48 ) sembra molto più vicino. Come qualcuno dice di trumpeter relativamente ai modelli occidentali qualche licenza poetica c'è sicuramente.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35b 1/32 trumpeter

Messaggio da Jacopo »

Ciao! i modelli sicuramente sono d'impatto ma ti vorrei esortare se possibile a seguire foto o documentazione, ho visto che lavori molto con le stampe in 3d quindi non dovrebbe esser un problema!

Salvo foto inedite il simbolo del 32° dovrebbe esser più in basso e per la coccarda del 35A è nell'ala sbagliata e dovrebbe esser circa a metà

Dall'alto verso il basso F-35A,B,A
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte airshowdelgarda.it


Dettaglio del logo del 32°
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte difesaonline.it

Per i prossimi lavori magari apri un Wip così possiamo seguirti meglio!
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”